E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Studio del grado di cristallinità di un materiale in polvere.
Determinazione della dimensione media e della distribuzione dimensionale di una polvere in sospensione o di un aerosol.
Apparecchiatura per la misurazione per la densità d'insieme (bulk density) e della densità di compattazione (tapped density) delle polveri.
Misurazione delle dimensioni, della carica superficiale e della distribuzione dimensionale di nanoparticelle, micelle, liposomi e altri materiali c
Analisi di adsorbimento dinamico di acqua da parte di polveri ad uso farmaceutico.
Produzione su piccola scala di microparticelle ottenute a partire da soluzioni, sospensioni ed emulsioni per essiccamento in seguito a nebulizzazio
Dispositivo per la misura della friabilità di compresse secondo Farmacopea Italiana ed Europea
Produzione su scala pilota di granuli destinati ad essere impiegati come tali o alla successiva produzione di compresse, capsule, polveri inalatori
Granulatore, impastatore per l'ottenimento di granuli da utilizzarsi come tali o come intermedi per la produzione di compresse e capsule.
Gruppo di pompaggio integrato per alto vuoto, utilizzabile per generare livelli di vuoto spinto in circuiti o recipienti ermetici per l'esecuzione
Determinazione della distribuzione dimensionale in termidi di diametro aerodinamico e della respirabilità di preparati destinati alla somministrazi
Essiccamento a bassa temperatura di preparazioni farmaceutiche destinate alla somministrazione parenterale, di scaffold polimerici steril
Mescolatore di polveri a corpo rotante con dinamica 3D, dotato di temporizzazione e regolazione della velocità di miscelazione.
Sistema di macinazione a mezzo di aria o gas compressi in grado di micronizzare sostanze farmacologicamente attive ed eccipienti.
Analizzatore di gas veloce ed accurato, capace di rilevare la presenza di ossigeno (O2) in un range da 1ppm a 100%.
Recupero di proteine prodotte con tecnologie di biologia molecolare. Omogeneizzazione di campioni dispersi.
Prototipo di un apparecchio per il riempimento di capsule rigide. Portatile e con requisiti minimi di utenze, la tecnologia Minima a dosatore
Pompa manuale a doppio stadio per utilizzo con un'ampia varietà di fluidi, acqua inclusa. Pressione di lavoro massima 700 bar.