E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Studio delle caratteristiche dello stato solido (polformismo, amorficità cristallinità) di campioni organici.
Determinazione della velocità di dissoluzione o rilascio dei farmaci da forme farmaceutiche solide.
Apparato per la determinazione del tempo di disaggregazioni di compresse e capsule.
Stabulazione in condizioni rigorosamente controllate di animali da esperimento immunodepressi
Viene utilizzato per effettuare prove di vita su ruote per uso industriale secondo metodica definita internamente.
Viene utilizzato per effettuare prove su ruote sensorizzate per uso industriale secondo metodica definita internamente.
Viene utilizzato per testare la portata dinamica di ruote e supporti per uso industriale , secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO 2
Viene utilizzato per testare la portata dinamica di ruote e supporti per mobilio e comunità, secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO
Viene utilizzato per effettuare la prova di collaudo dinamico con caduta da gradino, secondo quanto definito dalla norma EN 840-5:
Viene utilizzato per effettuare:
Fermentatore di capacità 10 litri per la coltura di cellule per la produzione di proteine ottenute con tecnologia di biologia molecolare
E' utilizzata per effettuare test di resistenza alla corrosione accelerata, eseguita secondo UNI ISO 9227, per verificare la qualità di trattamenti
Quantificazione del grado di fluorescenza di campioni biologici, cellule, soluzioni organiche
Strumento per misure di fluorescena senza contatto, idoneo per rilevare presenza di sostanze organiche su superfici metalliche.
Comprimitrice per la produzione di compresse, completamente automatizzata e programmabile.
Identificazione e la quantificazione di molecole organiche in campioni farmaceutici.
Studio del grado di cristallinità di un materiale in polvere.
Determinazione della dimensione media e della distribuzione dimensionale di una polvere in sospensione o di un aerosol.
Dinamometro elettronico mobile per rilevazioni sforzi ergonomici, cario fino a 50kg, con software di acquisizione ed elaborazione dati memorizzati.