E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 42
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Permette di valutare forze aerodinamiche su modelli in scala e di calibrare strumentazione per la fluidodinamica

FC

Lo strumento, con un peso di circa 250 g ed un ridotto consumo elettrico, consente il conteggio di particelle di aerosol nell'ambito dell'analisi d

FC

Realizza prototipi in materiale termoplastico (ABS) utilizzando la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling).

FC

Realizza prototipi in materiale termoplastico (ABS Plus) utilizzando la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) con uno spessore dei layer che p

FC

Taglio di schiume per la realizzazione e modelli per stampi

FC

Annesso allo strumento si aggiunge la possibilità ad accedere alla strumentazione necessaria per la preparazione dei campioni come l'ultramicrotomo

BO

Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet

BO

Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio

BO

Sperimentazioni che prevedono l'utilizzo di piattaforme multirotore ad elevata automazione

FC

Strumento per create vetrini digitali di alta qualità con capacità a cinque vetrini e ingrandimento 20x e 40x

BO

Sperimentazioni che prevedono progettazione e impiego di sistemi di guida, navigazione e controllo

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici mediante un processo di stereoscopia atti

FC

Sistema di acquisizione dati per la caratterizzazione di flussi turbolenti, dotato di impianto automatizzato di movimentazione sonde, anemometri a

FC

Sistema di deposizione da elettroni pulsati (Ionized Jet Deposition) per la deposizione di un layer nanostrutturato su superfici

BO

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso l'utilizzo di occhiali a lenti

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso occhiali a lenti polarizzate c

FC

Per effettuare analisi della composizione dei materiali o della loro funzionalizzazione per dispositivi impiantabili

BO

Permette tracciamento e decodifica dati di satelliti amatoriali e meteorologici in orbita bassa

FC

Elettroporatore che permette una più alta efficienza di trasfezione delle colture cellulari con un più basso indice di mortalità

BO

Ambiente di dimensioni 40cmx40cmx40cm controllato in temperatura (fino 120°C) e pressione (0.01 mbar)

FC