E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 115
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Range di lunghezze d’onda: 220 – 3000 nm

Risoluzione ≤ 0.2 nm

Accuratezza UV-Vis ≤ 0.3 nm

RA

Spettrofotometro visibile da banco per determinazioni di assorbimento di soluzioni nel campo visibile e determinazione del COD di soluzioni di inqu

RA

Strumento per la misura del potenziale zeta di dispersioni colloidali a base acquosa anche concentrate (0.1-50% in volume in relazione al campione)

RA

Sistema di deposizione per spin coating per substrati di dimensioni fino a 150mm.

RA

Stampante 3D in grado di realizzare manufatti polimerici e ceramici, lavorando rispettivamente in modalità FFF o DIW.

RA

Stazione multi-tecnica per la produzione di film spessi mediante tecnica spray o dispensing e film sottili mediante inkjet printing.

RA

Le misure vengono effettuate secondo lo standard BS EN 843-2 che descrive i metodi per la determinazione dei moduli elastici, specificatamente, il

RA

Synergy™ H1 è un lettore multimode basato su monocromatori.

FC,

La Piattaforma Tapestri è  in grado di fornire contemporaneamente sia i dati del genotipo che del fenotipo dalla stessa cellula su campioni co

La piastra fredda TEC2900-2 è progettata per consentire un rapido raffreddamento di una grossa quantità di campioni inclusi in paraffina.

Inclusore Automatico di Paraffina

Ultracentrifuga di ultima generazione dispone di una nuova tecnologia di funzionamento ("Quiet Drive"), di due sistemi di indipendenti di sicurezza

FC

Piattaforma che permette di effettuare immuno-isto e -cito chimica per rilevare espressione di proteine.Permette inoltre di eff

FC

Piattaforma automatizzata per la caratterizzazione fisica di modelli di celle simili a sfere 3d in termini di valori di dimensione, peso e densità

ANALISI CARATTERIZZAZIONI NANO PARTICELLE