E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Fornetto tubolare utilizzato per determinare, in condizioni specificate, le prestazioni di non combustibilità di prodotti omogenei e dei componenti
Per cicli di densificazione o di cottura di materiali ceramici.
Trattamenti in atmosfera inerte o pressione di gas (fino a 100 bar) fino a una temperatura di 2200°C
Utilizzato per eseguire la dissoluzione dei campioni per la preparativa ICP
Microonde per sintesi chimiche a pressione ambiente e in pressione, dotato di modulazione automantica della potenza (max 1000 W) erogata da 2
La camera interna è interamente costruita in tungsteno e molibdeno.
Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti orizzontali (solai, travi, controsoffitti).
Per trattamenti fino a 1600°C in atmosfera riducente (4% H2/Ar) con sistema di pre-riscaldamento del gas in entrata, adatto per trattamenti su meta
Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti verticali (pareti, porte, setti divisori).
Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti verticali (pareti, porte, setti divisori).
Misura l'illuminamento, la luminanza, il PAR e l'irradiamento nelle regioni spettrali VIS-NIR, UVA, UVB, UVC o nella misura dell'irradiamento effic
Fotoreattore con capacità 6L per test di fotodegradazione di inquinanti organici ad opera di fotocatalizzatori, possibilità di illuminazione in imm
Consiste in un processo di spray in azoto liquido a partire da sospensioni nano/micrometriche.
Generatore di vento realizzato ad hoc utilizzando un’elica per uso aeronautico accoppiata ad un motore elettrico a sua volta gestito da un inverter
Generatore di vento realizzato ad hoc utilizzando un’elica per uso aeronautico accoppiata ad un motore termico.
Apparecchiatura utilizzata per simulare gli effetti di una sollecitazione termica provocata da una sorgente riscaldata elettricamente per riprodurr
Elementi per fornire il carico alle prove su solai e impalcati in genere.
Attrezzatura per test fotometrici automatizzati ad angolo variabile
Goniometro con asse orizzontale fisso e asse verticale mobile (tipo 1 della pubblicazione CIE n. 70 1987).