E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
La cappa ipossica Whitley H35 consente di creare condizioni di ipossia e anossìa all'interno di un ambiente controllato e stabile.
Motore diesel turbo da 170 kW accoppiato a una pompa volumetrica con cilindrata di 120 cc/giro (compensata in pressione) con circuito idrauli
Centrifuga refrigerata da banco per provette e micropiastre
Attrezzature per la caratterizzazione e separazione delle popolazioni e sottopopolazioni cellulari dei campioni biologici per attività di ricerca.&
Preparatore per applicazioni NGS, per il sequenziamento dell'intero genoma, dell'intero trascrittoma e per applicazioni di sequenziamento mir
Cuffietta binaurale LMS SCx-ABH04 con microfoni miniaturizzata in-ear per registrazione segnali audio in condizioni dinamiche con analizzatore Siem
DEPArray NxT è uno strumento per l'isolamento di cellule rare, vive o fissate, pure al 100%, da campioni eterogenei e non.
Misuratore di forza con diverse caratteristiche tecniche: da 25 kN a 1000 kN
EasyPGX qPCR instrument 96 è uno strumento per l'amplificazione quantitativa, la rilevazione e l'analisi di acidi nucleici estratti da materi
Eli.Scan è una soluzione economica per i laboratori che hanno solo un numero limitato di piastre multiwells da misurare e nessuna richiesta di
Estrazione di acidi nucleici automatizzata di facile impiego da diversi campioni biologici.
Evaporatore modulare per evaporazione di solventi organici non aggressivi quali
metanolo, acetonitrile, acqua e frazioni di HPLC.
Seppur ormai superati da strumenti di acquisizione multicanale, sono ancora presenti e funzionanti in istituto:
Forno a muffola per trattamenti in aria fino a 1200 °C dotato di controller della temperatura PID per il controllo di rampe di riscaldamento progra
strumento da banco per la dissociazione o l'omogeneizzazione tissutale completamente automatizzata e standardizzata di un massimo di otto campioni.