E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 128
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Il codice applica il metodo agli elementi finiti per risolvere stati tensionali in componenti meccanici (ANSYS Mechanical) e campi di moto di fluid

FE

Software per l'analisi di Life Cycle Assessment (LCA)

Aggiornamento dei database non più possibile

FE

Software per l'ottimizzazione multiobiettivo e per il design of experiments

FE

Licenza commerciale lifetime per Laboratory Virtual Instrumentation Engineering Workbench

FE

Software per la progettazione di sistemi con moduli Realtime v 8.6.1; FPGA v 8.6.1; NI rio v 3.1.0

FE

Ambiente per il calcolo numerico, l'analisi statistica, la simulazione dinamica di sistemi a tempo continuo/discreto e lo sviluppo model-based di s

FE

Software per la simulazione dinamica, non-lineare, a parametri concentrati, di sistemi fisici multi-dominio (elettrico, meccanico, idraulico, termi

FE

CAD 3D utilizzato per realizzazione prototipi

FE

Ambiente di sviluppo integrato (IDE) per software (applicazioni PC)

FE

Sonda intensimetrica a n. 2 canali ICP per misure di isolamento acustico e livelli di potenza sonora.

 

FC

Insieme di 6 trasduttori di pressione sonora accoppiati in fase per rilievi di intensità acustica

FE

Sorgente sonora con livello di potenza sonora certificato.

FE

Misura dell'emissività infrarossa e misure spettrali di riflettanza.

FC

Misura delle coordinate cromatiche e del fattore di luminanza "Y" secondo la serie normativa UNI EN ISO/CIE 11664.

FC

Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp

FC

Utilizzato per la determinazione della composizione chimica delle seguenti leghe metalliche: 

a) acciai non legati; 

RN

Analizzatore di spettro con fotomoltiplicatore. Accessori per la misura di sorgenti luminose visibili (TOP 100) e di sorgenti UV (EOP).

FC

Stampante UPRINT SE PLUS 3D per prototipazione rapida in ABS

FE

La macchina serigrafica è dedicata alla deposizione di inchiostri/paste serigrafiche contenenti materiali che vanno dai materiali ceramici ossidi e

FE

Prove termiche su camini, canali da fumo e condotti fumari  secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471

RN