E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 49
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Analisi su polveri,

Analisi a temperatura ambiente,

Lampada RX: PW2273/20 

RA

Range temperatura con RCS:

[-90; +450]°C



Range temperatura con FACS:

[25; +725]°C

RA

Range di misura dello strumento 0-1 con risoluzione 0,001 e

RA

CNC Laboratory Filament Winding Machine

RA

Strumento in grado di produrre forze meccaniche di pressione e utile per studi in vitro sulla risposta cellulare a tali stimoli

BO

High temperature and high performance test instrument for contactless.

RA

Due celle di carico, fondo scala: 20 e 150 kN

Controllo e Programmazione Mediante PC in carico e corsa

RA

-Pressione massima operativa: 700 bar

-Portata a 50 bar: 8,2 l/min

-Portata a 700 bar: 0,82 l/min

RA

XCEL basic machine including:

X –Y motorized Axis 550 x 600 mm stroke, repeatability ±5 m;

max speed 600mm/sec;

RA

2 celle di carico, con fondi scala: 

- 2,5 kN

- 200 kN

1 LVDT per misure di spostamento pistone

RA

Cella di carico, fondo scala: 5000 kN

Controllo e Programmazione Mediante PC in carico

FC

Annesso allo strumento si aggiunge la possibilità ad accedere alla strumentazione necessaria per la preparazione dei campioni come l'ultramicrotomo

BO

Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet

BO

Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio

BO

Range temperatura: 25 - 60 °C,

Range umidità: 50 - 98 % u.r.

RA

Strumento per create vetrini digitali di alta qualità con capacità a cinque vetrini e ingrandimento 20x e 40x

BO

Determinazione del Coefficiente di Frizione Dinamica secondo il metodo BCRA, con utilizzo di pattini di Gomma 4S e Cuoio.

RA

Determinazione del Coefficiente di Frizione Statica secondo la norma ASTM C1028,  con Cella di carico a trazione da 25 kg      

RA

Misure di scivolamento mediante determinazione del coefficiente d'attrito conforme alle normative EN 1097-8, 1338-1, 1339-1, 14231, 1340-1, 13

RA

Sistema di deposizione da elettroni pulsati (Ionized Jet Deposition) per la deposizione di un layer nanostrutturato su superfici

BO