E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
La determinazione del BMP serve a quantificare il grado di “biodegradabilità” anaerobica di matrici provenienti dai settori zootecnico e agroindust
Misura automatizzata di intensità acustica per punti su superfici piane e calcolo mappe instensimetriche
Sistema per l’esecuzione di analisi in spettrometria FTIR, con possibilità di esaminare:
Acquisizione e post processamento dati on-line e off-line di segnali vibro-acustici, di forza e analogici in generale
Tramite spettrofotometria UV-visibile vengono effettuate le determinazioni di parametri importanti per il controllo dei processi di trattamento del
Monitoraggio qualità dell'aria: rilevazione e quantificazione di metalli ed elementi in tracce nel particolato atmosf
Lo strumento è provvisto di accessorio per analisi ATR (Riflettanza Totale Attenuata) con cristallo di diamante, idoneo per l’analisi di campioni s
Stereomicroscopio accessoriato con adattatore dotato di lampada fluorescente
Monitoraggio qualità aria: stima della frazione Carboniosa (Carbonio Elementare, Carbonio Organico, Carbonio Carbonatico, Carbonio Totale) nel part
Test vibratori di durata con eccitazione triassiale simultanea