E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
"Q_SUN Xe-3" : prove di invecchiamento accelerato con lampade allo xeno su materiali polimerici
Lo strumento consente l’applicazione di tecniche respirometriche per la stima dell’attività metabolica delle comunità microbiche autotrofe ed etero
Misurazione delle caratteristiche di retroriflessione e di riflessione della segnaletica orizzontale.
Camera di prova per test di Reazione al fuoco in grande scala secondo la ISO 9705.
La determinazione del BMP serve a quantificare il grado di “biodegradabilità” anaerobica di matrici provenienti dai settori zootecnico e agroindust
Apparecchiatura per acquisire misure di spostamento con traduttori digitali.
Sistema per l’esecuzione di analisi in spettrometria FTIR, con possibilità di esaminare:
Misure di trasmissione e riflessione nel range UV-VIS-NIR.
Tramite spettrofotometria UV-visibile vengono effettuate le determinazioni di parametri importanti per il controllo dei processi di trattamento del
Monitoraggio qualità dell'aria: rilevazione e quantificazione di metalli ed elementi in tracce nel particolato atmosf
Lo strumento è provvisto di accessorio per analisi ATR (Riflettanza Totale Attenuata) con cristallo di diamante, idoneo per l’analisi di campioni s
Analisi della composizione chimica di metalli e designazione delle leghe metalliche (acciai non legati, legati, inox, ghise, leghe di alluminio).
Prove termiche di camini, canali da fumo e condotti fumari secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471
Stereomicroscopio accessoriato con adattatore dotato di lampada fluorescente