E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) .
Strumentazione con finalità di ricerca e di diagnostica
Lo strumento permette di ottenere informazioni relative alla morfologia o topografia superficiale a partire dallo zoom di aree molto grandi (un mm
Realizzazione di attività di ricerca e diagnostica
E’ possibile osservare l’ultrastruttura di preparati biologici, la morfologia di nanoparticelle, l’analisi strutturale di zone difettive in materia
Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) e prove vibrazionali.
Analisi di espressione proteica mediante elettroforesi bidimensionale con excisione degli spot.
Mantenimento ed espansione di linee cellulari immortalizzate ed allestimento colture primarie, saggi cellulari e studio delle vie di trasduzione de
Studi di correlazione genotipo-fenotipo, analisi di polimorfismi.
Apparecchiatura di prova per la verifica della reazione al fuoco dei materiali utilizzati come pareti, pavimenti e soffitti, sottoposti all' azione
Apparecchiatura per valutare lo slittamento di superfici pedonali-carrabili.
Apparecchiatura per prove di resilienza su acciaio con campo di misura 0-300 Joule
Piastra 50 x 50 mm per misure di conduttività termica a temperatura ambiente secondo la norma ASTM E1530.
Piastra calda con anello di guardia per misure di conduttività termica tra 0°C e 30 °C secondo le norme ISO 8302, EN 12664 e EN 12667.
Piastra calda con anello di guardia per misure di conduttività termica tra 100°C e 700 °C secondo le norme ISO 8302, EN 12664 e EN 12667.
Pompe utilizzate per aspirare l'aria nelle camere VOC
Pressa per la compressione di provini 100x100 cm in muratura.