E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Macchina fotografica che permette riprese video fino a 2000 fps.
Simulatore di impulsi e burst di disturbo sulla rete a 230V
Macchina per determinare la resistenza all’usura di un campione di aggregato in accordo alla norma europea UNI EN 1097-1.
Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) .
Il microscopio è munito di videocamera digitale e software di gestione immagini.
Può essere impiegato, ad esempio, per
Misuratore di campi magnetici su tre assi con frequenze comprese fra 2KHz e 400 KHz, 2 range da 140 e 1400 nT fondo scala.
Multimetro da laboratorio, programmabile, 6,5 cifre. Misura tensione, corrente, resistenza.
Analizzatore di reti in radiofrequenza fino a 20GHz dotato di parametri S e di misura "Time domain", 50 OHM.
Misuratore di Reti e di componenti elettronici fino a 6 GHz.
Misuratore di Figura di rumore su dispositivi elettronici, quali amplificatori, semiconduttori e circuiti passivi.
Oscilloscopio alta definizione con A/D 12bit e banda passante di 1GHz.
Misuratore portatile di resistenza a slittamento tramite elemento in gomma strisciante montato sul terminale di un pendolo.
Apparecchiatura per prove di resilienza su acciaio con campo di misura 0-200 Joule, principalmente UNI EN ISO 148-1 “Materiali metallici.
Piastra 50 x 50 mm per misure di conduttività termica a temperatura ambiente secondo la norma ASTM E1530.
Piastra calda con anello di guardia 500 x 500 a per misure di conduttività termica tra 0°C e 30 °C secondo le norme ISO 8302,
Piastra radiante costituita da pannelli ceramici, di dimensioni 300 x 450 mm, montati su una cornice di acciaio alimentata con una miscela di aria