E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Camera di esposizione in grado di effettuare cicli di pressione sinusoidale da 0,5 fino a 6 Hz e pressione fino a 4000 Pa.
Camera di esposizione in grado di effettuare cicli di pressione sinusoidale da 0,5 fino a 6 Hz e pressione fino a 8000 Pa.
Apparecchiatura per prove di trazione su acciai con campo di misura 0-1000 kN.
Macchina utilizzata per riempire la camera di prova di fumo e verificarne i punti di infiltrazione.
Apparecchiatura di prova utilizzata per verificare, tramite presenza di catastina infiammata e vento, le prestazioni all'esposizione al fuoco dello
Apparecchiatura per prove di trazione su acciai e FRP con campo di misura 0-600 kN.
Macchina fotografica che permette riprese video fino a 2000 fps.
Prove in sito di resistenza allo scorrimento nelle murature.
Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) .
Annesso allo strumento si aggiunge la possibilità ad accedere alla strumentazione necessaria per la preparazione dei campioni come l'ultramicrotomo
Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet
Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio
Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) e prove vibrazionali.
Apparecchiatura di prova per la verifica della reazione al fuoco dei materiali utilizzati come pareti, pavimenti e soffitti, sottoposti all' azione
Apparecchiatura per valutare lo slittamento di superfici pedonali-carrabili.
Apparecchiatura per prove di resilienza su acciaio con campo di misura 0-300 Joule
Piastra 50 x 50 mm per misure di conduttività termica a temperatura ambiente secondo la norma ASTM E1530.
Piastra calda con anello di guardia per misure di conduttività termica tra 0°C e 30 °C secondo le norme ISO 8302, EN 12664 e EN 12667.