E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Caratteristiche:
ingrandimento 1000X,
lampada fluorescente 200 W e filtri,
Analisi di espressione proteica mediante elettroforesi bidimensionale con excisione degli spot.
Mantenimento ed espansione di linee cellulari immortalizzate ed allestimento colture primarie, saggi cellulari e studio delle vie di trasduzione de
Studi di correlazione genotipo-fenotipo, analisi di polimorfismi.
Lo strumento consente l’applicazione di tecniche respirometriche per la stima dell’attività metabolica delle comunità microbiche autotrofe ed etero
Lo strumento consente la lettura ad elevata risoluzione (fino a 2 µm) di array di espressione genica e di microRNA, CGH array, Methylation analysis
La determinazione del BMP serve a quantificare il grado di “biodegradabilità” anaerobica di matrici provenienti dai settori zootecnico e agroindust
Il sistema di bancaggio computerizzato con software dedicato consente la crioconservazione e catalogazione di campioni di cellule/tessuti in vapori
E’ una piattaforma di micro-dissezione laser per la separazione di cellule o gruppi di cellule sui quali effettuare analisi di PCR, RT-PCR e proteo
Il sistema permette di misurare contemporaneamente parametri cellulari quali [Ca2+] (citoplasmatica/mitocondriale), traslocazione di proteine, rior
Il riconoscimento automatico degli oggetti permette l’utilizzo di protocolli per high content throughput per i principali eventi cellulari (apoptos
L’elevata risoluzione del sistema permette l’analisi di strutture intracellulari e della loro organizzazione in 2D/3D (i.e.
Sistema per l’esecuzione di analisi in spettrometria FTIR, con possibilità di esaminare:
Software completo per l’analisi di dati di microarray.
Tramite spettrofotometria UV-visibile vengono effettuate le determinazioni di parametri importanti per il controllo dei processi di trattamento del
Monitoraggio qualità dell'aria: rilevazione e quantificazione di metalli ed elementi in tracce nel particolato atmosf
E’ possibile misurare la massa esatta di molecole organiche con un errore di 2-4 parti per milione.
Lo strumento è provvisto di accessorio per analisi ATR (Riflettanza Totale Attenuata) con cristallo di diamante, idoneo per l’analisi di campioni s
Stereomicroscopio accessoriato con adattatore dotato di lampada fluorescente
Monitoraggio qualità aria: stima della frazione Carboniosa (Carbonio Elementare, Carbonio Organico, Carbonio Carbonatico, Carbonio Totale) nel part