E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 16
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Cabina di verniciatura per la deposizione mediante spruzzatura di coatings, vernici, ecc.

Dimensioni 7m*4m

RE

Forno elettrico a suola fissa costruito in una struttura e acciaio inox AISI 316 nelle parti di maggiore usura. Temperatura massima: 1300°C

RE

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente alla visione photometric per realizzare studi di fattibilità

BO

Macchina per la pulizia e la sverniciatura di superfici senza abradere il substrato sottostante, per azione meccanica del bicarbonato di sodio ad a

RE

Server ad elevate prestazioni per attività di addestramento di reti neurali convoluzionali (CNN) riguardanti face / object detection

BO

Il set è composto da n. 8 matite costruite in alluminio, ø 10 mm, lunghezza 146 mm, sulle quali vi è inserito il minerale, con testa appuntita.

MO

Microscopio digitale per analisi di superfici varie. Ingrandimenti da 20X a 5000X. 

RE

Il miscelatore da laboratorio L2/Air è alimentato da un motore pneumatico a sicurezza intrinseca da 0,25 CV e 6000 giri/min, a velocità variabile,

RE

Sistema di plasma a bassa pressione per la pulizia e attivazione di superfici e/o per la deposizione di coatings

RE

Il plotter da taglio formato desktop CAMM-1 GS-24 è preciso e affidabile.

RE

Postazione di visione dotata con un controllore XG-X2800 e vari accessori (camere, ottiche, illuminatori ecc...).

BO

Il Rugosimetro portatile ARW-BT300 è uno strumento di alta precisione per la misurazione della rugosità superficiale.

RE

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) allestita come strumentazione generiche di computer vision per realizzare p

BO

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente all'utilizzo di telecamere lineari per realizzare studi di fa

BO

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente alla tecnologia della triangolazione laser per realizzare stu

BO

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente alla visione stereo per realizzare studi di fattibilità su pi

BO