E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Attrezzatura per saggi preclinici in vitro su modelli dinamici 3D per permette l'impiego di colture cellulari 3D in perfusione
Biostampante 3D con testine adatte alla stampa di idrogel, con o senza cellule.
Analisi veloce ed automatica di popolazioni cellulari in sospensione per la misurazione di caratteristiche fisiche e/o biochimiche (volume, g
Datalogger temperatura a 8 canali per termocoppie di tipo K da utilizzare nel corso dei test di validazione delle macchina elettriche per la misura
Strumento in grado di produrre forze meccaniche di pressione e utile per studi in vitro sulla risposta cellulare a tali stimoli
Impianto controllato per il raffreddamento a liquido delle macchine elettriche in prova.
Caratteristiche tecniche:
Il modello GPT-9904 ha una potenza di 500 [VA] per prove di tensione di tenuta / Resistenza isolamento / Tester messa a terra.
Annesso allo strumento si aggiunge la possibilità ad accedere alla strumentazione necessaria per la preparazione dei campioni come l'ultramicrotomo
Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet
Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio
Strumento per la misura di resistenza da 0 a 20 Ohm.
Strumento tarato LAT presso laboratorio LAT 046.
Misuratore di resistenza DC ad alta accuratezza e e risoluzione nel range di misura del milliOhm.
Strumento per create vetrini digitali di alta qualità con capacità a cinque vetrini e ingrandimento 20x e 40x
Sistema di deposizione da elettroni pulsati (Ionized Jet Deposition) per la deposizione di un layer nanostrutturato su superfici
Sonde LEM per la misura di corrente da 0 a 1000 A da utilizzare per prove di caratterizzazione di macchine elettriche ed azionamenti anche ad alta
Sonde Rowgosky wide band per la misura AC della corrente fino a 5000 [A].
Per effettuare analisi della composizione dei materiali o della loro funzionalizzazione per dispositivi impiantabili
Stampante 3D per la realizzazione di piccoli componenti da utilizzare in fase di prototipazione o per set up banchi prova.
Elettroporatore che permette una più alta efficienza di trasfezione delle colture cellulari con un più basso indice di mortalità