È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
        ACQUISIZIONI IMMAGINI statiche e dinamiche relative al programma espositivo        
          ANALISI CHIMICA degli elmenti in traccia e ultratraccia per la CARATTERIZZAZIONE MANUFATTI e dei materiali di trattamento e restauro        
          Analisi chimica dei SALI SOLUBILI e identificazione dei PRODOTTI DI DEGRADO per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          Analisi chimica IN SITU dei Sali solubili mediante spettrofotometria portatile per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          Analisi costi/benefici per l'efficienza energetica di nuovi edifici        
          Analisi costi/benefici per la RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici        
          Analisi costi/benefici per la RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici vincolati        
          Analisi degli Standard efficienza energetica per settori edilizi e per fascie territoriali        
          Analisi dei costi e redazione del PIANO DI INTERVENTO        
          Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          Analisi dei PROCESSI di CORROSIONE per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          Analisi del ciclo di vita delle INFRASTRUTTURE IDRAULICHE        
          Analisi del comportamento STRUTTURALE, della vulnerabilità sismica del patrimonio culturale e definizione degli interventi di CONSOLIDAMENTO        
          Analisi del SISTEMA AMBIENTALE (microclima e inquinanti) in cui è inserito il patrimonio culturale        
          Analisi della POROSITA' dei materiali archeologici        
          Analisi della POROSITA' e degli effetti degli interventi di consolidamento        
          ANALISI delle cause dei difetti e VERIFICA del rispetto delle soluzioni costruttive adottate per controllo qualità e sicurezza delle superfici        
          Analisi delle FORME DI GESTIONE della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale        
          Analisi delle PRESTAZIONI ACUSTICHE di elementi costruttivi e giunti strutturali in scala reale, in labotraotrio ed in opera        
          Analisi di AZIONI, STRATEGIE E VALUTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI negli interventi sul patrimonio culturale        
          Analisi di MATERIALI - vetri, ceramiche, tessere musive e materiali innovativi - per l'arte contemporanea        
          Analisi e la valutazione economica della produzione di energia da fonte geotermica ed analisi dell'impatto sulle falde.        
          Analisi e mappatura del DEGRADO del patrimonio culturale e STRATEGIE per la risoluzione (anche opere pittoriche)        
          Analisi geologica e gemorfologica e redazione CARTA ARCHEOLOGICA        
          Analisi GRANULOMETRICHE, MINERALOGICHE E PETROCHIMICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          Analisi in laboratorio di tipo MINERALOGICHE e PETROGRAFICHE        
          Analisi LCA su materiali e componenti per la valutazione della sostenibilità ambientale funzionale allo sviluppo di prodotto MATERIALI        
          Analisi microstratigrafiche        
          ANALISI NON INVASIVE per punti per valorizzazione e conservazione beni culturali        
          ANALISI NORMATIVA Decreto 15 maggio 2009, n 95 (GU n. 170 del 24-7-2009)        
          ANALISI NORMATIVA Decreto 24 settembre 2008, n 182 (GU n. 270 del 18-11-2008)        
          ANALISI NORMATIVA Decreto 26 maggio 2009, n 87 (GU n. 160 del 13-7-2009)        
          ANALISI NORMATIVA Decreto 29 gennaio 2008 (GU n. 88 del 14-4-2008)        
          ANALISI NORMATIVA Decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (S. O. n. 229/L G.U.R.I. 27 dicembre 1999 n. 302)        
          ANALISI NORMATIVA E INTEGRAZIONE a strumenti innovativi per la valutazione di antisismica ed efficienza energetica negli edifici vincolati        
          Analisi Normativa sui metodi di misura delle proprietà dei MATERIALI e COMPONENTI        
          Analisi tafonomica, sedimentologiche e micromorfologiche        
          Assistenza alla progettazione e gestione ATTIVITA' MANUTENTIVE su nuova edilizia        
          Assistenza alla progettazione e gestione di ATTIVITA' MANUTENTIVE su edifici esistenti (Piano dei controlli, SICUREZZA)