È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
        Analisi dei cicli produttivi e chiusura dei cicli        
          Analisi di Rischio (AR)        
          Analisi e modelli per la gestione della risorsa acquifera        
          Analisi e verifiche del rispetto dei limiti di immissione in atmosfera        
          Bioindicatori e analisi microbiologica delle acque        
          Biopolimeri e polimeri microbici        
          Biotecnologie marine e microalgali        
          Bonifica dei suoli        
          Carburanti alternativi e reti di distribuzione        
          Certificazione energetica e audit energetico        
          Certificazioni di prodotto (EPD) e ambientali (EMAS, ISO)        
          Colture no-food per la produzione di biomateriali e biocarburanti        
          Digestione anaerobica per la produzione di materia ed energia        
          Ecodesign industriale        
          Efficienza energetica negli edifici residenziali e pubblici        
          Efficienza energetica nei processi e negli edifici industriali        
          Eolico        
          Geotermico        
          Gestione di sistemi di crowdsensing per i servizi ecosistemici        
          Gestione e monitoraggio delle reti        
          Gestione e trattamento di dati (big data e open data)        
          Gestione e trattamento di dati (big data e open data) per la mobilità        
          Idroelettrico e moto ondoso        
          Impianti di trattamento civili, industriali e sanitari        
          Integrazione dei sistemi energetici        
          Life Cycle Assessment (LCA)        
          Life Cycle Cost Analysis (LCCA)        
          Life Cycle Management (LCM)/Life Cycle Thinking (LCT)        
          Linee guida IPCC per il bilancio della CO2        
          Logistica a basso impatto ambientale        
          Modellizzazione della qualità dell’aria        
          Monitoraggio integrato dello stato degli ecosistemi (terrestri, marini e di transizione)        
          Pianificazione e progettazione di sistemi urbani per il mantenimento delle funzioni ecosistemiche nelle città        
          Pianificazione e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici        
          Pianificazione energetica        
          Processi di raffinazione e scale up        
          Produzione di compost        
          Prove di rendimento, di potenza e di emissioni sugli impianti energetici        
          Raccolta e conferimento rifiuti: sistemi logistici, tracciamento, ottimizzazione di sistemi di raccolta, integrazione ICT        
          Risparmio della risorsa idrica (riduzione delle perdite, georeferenziazione delle rotture)