È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 44
Competenza
Affidabilità dei dispositivi
Agile software engineering
Antenne e propagazione
Calcolo Service-Oriented e Programmazione Agent-Oriented
Caratterizzazione di composti funzionali presenti in materie prime, ingredienti, alimenti e scarti dell'industria alimentare (lattiero-casearia, ortofrutticola, vitivinicola)
Cicuiti elettronici misti analogici / digitali
Circuiti integrati digitali
Collaborazione e Organizzazioni virtuali
Componenti MEMs
Dispositivi di potenza (alimentatori, inverter, driver)
Elettronica a radiofrequenza e microonde
Elettronica di consumo e componenti passivi
Estrazione di componenti bioattive (frazione polifenolica, acidi grassi omega3 e omega6) da scarti dell'industria (ortofrutticola, agrumicola, vitivinicola)
Indagini di mercato su alimenti funzionali e valutazione delle tendenze dei consumatori con riferimento ad aspetti salutistici
Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo
Infrastruttura ad agenti mobili
Integrazione hardware dei sistemi elettronici
Interfacce di collaborazione adattative ed affidabili
Interoperabilità semantica e standard-aware
Interoperabilità tra imprese
Linee di prodotto software
Messa a punto di modelli in vitro e modelli animali per la valutazione dell'effetto salutistico di componenti bioattive sul prodotto
Metodi e tecnologie per il software ad agenti
Modellazione matematica per l'ottimizzazione del processo produttivo/prodotto
Optoelettronica e componenti LED
Packaging, progettazione e testing: scelta di materiali appropriati al prodotto che si vuole ottenere
Packaging, progettazione e testing: valutazione della shelf-life del prodotto e delle componenti funzionali
Produzione della documentazione necessaria per la validazione dei claims nutrizionali/salutistici
Prototipi e linea di produzione
Scelta di claims nutrizionali/salutistici di un prodotto in relazione alle normative comunitarie
Selezione delle materie prime idonee per processo produttivo/prodotto
Sensori
Sistemi e strumenti di misura
Situational Method Engineering
Software open source
Standardizzazione IT e protocolli
Studi nell'uomo per la validazione di claim nutrizionali/salutistici (inclusa l'analisi dei campioni biologici e l'elaborazione statistica dei risultati)
Testing e caratterizzazione funzionale dei dispositivi e dei sistemi elettronici
Testing e certificazione
Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti