È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 42
Competenza
Analisi LCA su materiali e componenti per la valutazione della sostenibilità ambientale funzionale allo sviluppo di prodotto MATERIALI
Analisi Normativa sui metodi di misura delle proprietà dei MATERIALI e COMPONENTI
Campagna di misura, prove, certificazione secondo norme o su specifica cliente di MATERIALI e COMPONENTI
Caratterizzazione di composti funzionali presenti in materie prime, ingredienti, alimenti e scarti dell'industria alimentare (lattiero-casearia, ortofrutticola, vitivinicola)
Database delle proprietà termodinamiche dei MATERIALI
Database materiali ceramici
Database materiali isolanti organici ed inorganici
Database materiali strutturali edilizi
Determinazione caratteristiche, proprietà e parametri dei MATERIALI EDILIZI
Estrazione di componenti bioattive (frazione polifenolica, acidi grassi omega3 e omega6) da scarti dell'industria (ortofrutticola, agrumicola, vitivinicola)
Funzionalizzazioni (captazione) in applicazione su Ceramica e Laterizio
Indagini di mercato su alimenti funzionali e valutazione delle tendenze dei consumatori con riferimento ad aspetti salutistici
Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo
Individuazione di EDIFICI CAMPIONE su cui realizzare interventi sperimentali (applicazione di nuovi materiali/componenti)
Individuazione di LINEE DI EVOLUZIONE tecnologica di materiali e componenti per edilizia (Roadmap delle tendenze evolutive)
LCA per dichiarazioni ambientali di prodotto (ISO 14040, EPD) e per l’ottenimento di etichettatura ecologica (ECOLABEL in Italia, cdediti LEED..)
Messa a punto del PROCESSO PRODUTTIVO e di POSA per prototipazione materiali ed assemblati
Messa a punto di modelli in vitro e modelli animali per la valutazione dell'effetto salutistico di componenti bioattive sul prodotto
Metodologie per il RECUPERO DI INERTI da demolizione e costruzione per la produzione di laterizi e cementi
Modellazione matematica per l'ottimizzazione del processo produttivo/prodotto
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di COMPONENTI
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di MATERIALI
Packaging, progettazione e testing: scelta di materiali appropriati al prodotto che si vuole ottenere
Packaging, progettazione e testing: valutazione della shelf-life del prodotto e delle componenti funzionali
Produzione della documentazione necessaria per la validazione dei claims nutrizionali/salutistici
Repertorio di SISTEMI IMPIANTISTICI ad alte prestazioni
Repertorio di tipologie di INFISSO
Repertorio MATERIALI ISOLANTI (organici ed inorganici) e creazione repertori ad hoc
Riutilizzo di materiali di scarto di COMPONENTI
Riutilizzo di materiali di scarto di MATERIALI
Scelta di claims nutrizionali/salutistici di un prodotto in relazione alle normative comunitarie
Selezione delle materie prime idonee per processo produttivo/prodotto
Studi nell'uomo per la validazione di claim nutrizionali/salutistici (inclusa l'analisi dei campioni biologici e l'elaborazione statistica dei risultati)
Studio del comportamento meccanico di SISTEMI STRUTTURALI in c.c.a., laterizio e legno rinforzati con materiali compositi
Studio di MATERIALI COMPOSITI INNOVATIVI ed analisi di sostenibilità ambientale del SISTEMA RINFORZO
Studio e caratterizzazione meccanica di CALCESTRUZZI INNOVATIVI FIBRORINFORZATI, autocompattanti e a spruzzo (prove di ritiro e viscosità).
Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti
Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto
Valutazione delle abitudini alimentari della popolazione per identificare comportamenti a rischio e strategie protettive
Valutazione delle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del prodotto finito