È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 46
Competenza
Analisi chimiche per la misurazione dei valori nutrizionali degli alimenti su specifica del cliente
Analisi del colore degli alimenti con tecniche distruttive e non
Analisi delle transizioni di fase / stato in alimenti freschi confezionati /processati
Analisi di composti indesiderati per la sicurezza degli alimenti: contaminanti di origine naturale, da trattamenti tecnologici, di origine ambientale
Analisi di contaminanti e di allergeni in materie prime e prodotti finiti, analisi di aromi, carboidrati semplici e complessi
Analisi di contaminanti microbici (batteri, virus, muffe, lieviti)
Analisi di sostanze allergeniche, di allergeni in fonti vegetali e di allergeni nascosti derivanti da trattamenti tecnologici
Analisi normativa e standard: studio della normativa di riferimento riguardante i sottoprodotti e la sicurezza dei microrganismi e dei processi
Biorefinery per lo sfruttamento e la valorizzazione di sottoprodotti e scarti dell'industria agrolimentare e mangimistica
Caratterizzazione di composti funzionali presenti in materie prime, ingredienti, alimenti e scarti dell'industria alimentare (lattiero-casearia, ortofrutticola, vitivinicola)
Decontaminazione degli alimenti e per la disattivazione di enzimi: alta pressione di omogeneizzazione, gas-plasma, campi elettrici pulsati
Estrazione di componenti bioattive (frazione polifenolica, acidi grassi omega3 e omega6) da scarti dell'industria (ortofrutticola, agrumicola, vitivinicola)
Formulazione di nuovi ingredienti, mangimi e alimenti
Identificazione di OGM
Indagini di mercato su alimenti funzionali e valutazione delle tendenze dei consumatori con riferimento ad aspetti salutistici
Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo
Kit diagnostici rapidi per l'analisi di proteine, di xenobiotici e di DNA
Messa a punto di modelli in vitro e modelli animali per la valutazione dell'effetto salutistico di componenti bioattive sul prodotto
Metodi acustici di valutazione della struttura di alimenti solidi (espertizzazione del formaggio, delle angurie, della pasta, etc.)
Metodi analitici per la rilevazione della presenza di nanoparticelle (particelle metalliche, nanofibre e nanocapsule) in materie prime e prodotti finiti
Metodi analitici per la valutazione dell'effetto dei trattamenti industriali sui valori nutrizionali degli alimenti
Metodi di estrazione e misurazione di nutrienti e di elementi funzionali
Metodi per la caratterizzazione di fibre alimentari solubili in alimenti funzionali
Metodi spettroscopici e di analisi chemiometrica per la valutazione rapida e non distruttiva della qualità degli alimenti
Modellazione della shelf life dei nuovi ingredienti o prodotti ottenuti su specifica cliente
Modellazione matematica per l'ottimizzazione del processo produttivo/prodotto
Ottimizzazione delle condizioni di processo fermentativo, studio e valutazione delle proprietà nutrizionali e funzionali degli ingredienti, valorizzazione degli ingredienti e dei prodotti
Packaging, progettazione e testing: scelta di materiali appropriati al prodotto che si vuole ottenere
Packaging, progettazione e testing: valutazione della shelf-life del prodotto e delle componenti funzionali
Preparazione di allergeni in forma ricombinante e messa a punto di metodi immunochimici per la determinazione di allergeni negli alimenti
Produzione della documentazione necessaria per la validazione dei claims nutrizionali/salutistici
Risonanza magnetica ad alta risoluzione ed in fase solida per definire la composizione degli alimenti
Scelta di claims nutrizionali/salutistici di un prodotto in relazione alle normative comunitarie
Selezione delle materie prime idonee per processo produttivo/prodotto
Selezione di microrganismi idonei alla realizzazione del processo desiderato
Stabilizzazione e caratterizzazione di enzimi di interesse industriale mediante incapsulazione
Studi nell'uomo per la validazione di claim nutrizionali/salutistici (inclusa l'analisi dei campioni biologici e l'elaborazione statistica dei risultati)
Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente
Supporto nel passaggio di scala ed ottimizzazione a livello industriale dei processi messi a punto
Sviluppo di processi enzimatici per le trasformazioni o bioconversione: ottimizzazione delle condizioni operative e caratterizzazione dei prodotti ottenuti