È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
        Test di morfologia quantitativa cellulare (ISO 9001, GLP)        
          Test di Proliferazione, differenziamento, adesione, vitalità, apoptosi cellulare (hight-content)        
          Test di Proliferazione, differenziamento, adesione, vitalità, apoptosi cellulare (ISO 9001 e GLP)        
          Test di Proliferazione, migrazione, differenziamento, adesione, vitalità, apoptosi cellulare        
          Test vibrazionali e di durata su banchi vibranti        
          Testing e benchmarking soluzioni e-care        
          Testing e caratterizzazione funzionale dei dispositivi e dei sistemi elettronici        
          Testing e certificazione        
          THESAURUS informativi        
          Tracciabilità composizione alimenti mediante analisi genetiche        
          Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti        
          Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria        
          Tracciabilità origine alimenti mediante valutazione delle componenti che conferiscono valore funzionale        
          Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche        
          Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche        
          Transfer Path Analysis (TPA)        
          Trascrittomica        
          Trasmissioni meccaniche: dinamica e controllo        
          Trattamenti di modificazione superficiale per materiali metallici (termochimici, di conversione, CVD, PVD, galvanici, etc.)        
          Trattamenti superficiali di funzionalizzazione chimica e fisica dei materiali (texturing, SOL-GEL, attivazione plasma, etc.)        
          Trattamenti termici di leghe metalliche convenzionali e non        
          Trial clinico di validazione scaffold        
          Trust management        
          Upgrading a biometano        
          Urban mining        
          User experience e usabilità        
          Validazione di modelli e X-In-The-Loop (software in the loop e hardware in the loop)        
          Validazione funzionale del prototipo        
          Validazione pre-clinica in vitro e in vivo (adiposo)        
          Validazione pre-clinica in vitro e in vivo (cardiaco)        
          Validazione pre-clinica in vitro e in vivo (epiteliale)        
          Validazione pre-clinica in vitro e in vivo (muscoloscheletrico)        
          Validazione pre-clinica in vitro e in vivo (nervoso)        
          Valorizzazione dei manufatti mediante ricostruzione storica dell'arte materiale (tecnologie di produzione di metalli, ceramiche, vetri, superfici decorative)        
          Valutazione biologica di scaffold con colture 3D in flusso dinamico con bioreattore        
          Valutazione clinica        
          Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti        
          Valutazione dei SISTEMI DI DEREZIONE della gestione e valorizzazione del patrimonio        
          Valutazione del LCA del packaging alimentare        
          Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto        
          