È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 53
Competenza
ANALISI CHIMICA degli elmenti in traccia e ultratraccia per la CARATTERIZZAZIONE MANUFATTI e dei materiali di trattamento e restauro
Analisi chimica dei SALI SOLUBILI e identificazione dei PRODOTTI DI DEGRADO per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimica IN SITU dei Sali solubili mediante spettrofotometria portatile per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei PROCESSI di CORROSIONE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi della POROSITA' e degli effetti degli interventi di consolidamento
Analisi delle FORME DI GESTIONE della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
Analisi di AZIONI, STRATEGIE E VALUTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI negli interventi sul patrimonio culturale
Analisi GRANULOMETRICHE, MINERALOGICHE E PETROCHIMICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi in laboratorio di tipo MINERALOGICHE e PETROGRAFICHE
ANALISI NON INVASIVE per punti per valorizzazione e conservazione beni culturali
Catalogazione, valutazione e diagnostica dello stato di conservazione dei MANUFATTI ED OPERE
Classificazione e certificazione delle ROCCE ORNAMENTALI e PIGMENTI PITTORICI
Controllo ottimo e identificazione dei parametri
Creazione di PARTNERSHIP e networking nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
DATABASE per la valorizzazione e la fruizione turistica
Diagnostica dello stato di conservazione e catalogazione MANUFATTI E DIPINTI MURALI
Documenti per la RENDICONTAZIONE esterna
Elaborazione documenti di gestione del patrimonio culturale (PIANO DI GESTIONE)
Elementi e strumenti per il MARKETING TERRITORIALE
FORMAZIONE PERSONALE di enti di tutela per conservazione, gestione e valorizzazione patrimonio culturale
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
Intelligenza robotica e apprendimento
Interazione uomo-robot
Interfacce aptiche e controllo di forza
Manipolazione e controllo di impedenza
MAPPATURA SOGGETTI imprenditoriali del settore culturale
MICROANALISI i mediante fluorescenza di raggi X portatile
MICROSCOPIA OTTICA ed ELETTRONICA di edifici e beni culturali
Modellazione Dinamica
Organizzazione di laboratori didattici per il trasferimento tecnologico e la formazione in continuo
Organizzazione di SCUOLE PER OPERATORI del settore dell'edilizia e del recupero del patrimonio culturale
PROCEDURE INTEGRATE DIGITALI per valorizzazione conservazione beni culturali
Progettazione e implementazione di INNOVATIVE RETI WIRELESS per il monitoraggio dello stato strutturale e a fenomeni aggressivi
Programmazione del monitoraggio di grandezze sensibili
Prove di invecchiamento dei PRODOTTI DI DEGRADO e verifica delle modificazioni strutturali-tessiturali e petrofisiche
Ricerca potenziali sponsor
Rilevazione guasti e controllo industriale
Robot Mobili