È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
Giunti complianti: dimensionamento e dinamica
GPU computing
Guida autonoma e individuazione ostacoli
HPC per la scienza e calcolo dell' -OMICA
Human augmentation
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
Identificazione di diagnostiche ante/post esposizione e RISCHI DI TRASPORTO
Identificazione di modelli e stima dei parametri
Identificazione di OGM
Identificazione di parametri di correlazione: alimentazione-tumori
Identificazione di scaffold o substrati (cardiaco)
Identificazione di scaffold o substrati (muscoloscheletrico)
Identificazione di scaffold o substrati (nervoso)
Identificazione DINAMICA di edifici ed infrastutture, quali ponti ferroviari, viadotti autostradali e passerelle pedonali.
Identificazione e validazione di markers diagnostici e/o prognostici
Idroelettrico e moto ondoso
Imaging 2D , 3D e 4D e quantificazione
IMPIANTI di illuminazione, climatizzazione, controllo microclimatico_verifiche e previsioni di impatto di soluzioni espositive
Impianti di trattamento civili, industriali e sanitari
Impiego di Materiali insonorizzanti multistrato: ottimizzazione acustica mediante modellazione e/o test
Impiego di Materiali poroelastici e viscoelastici: caratterizzazione acustica e fisica; modellazione della propagazione del suono
Incremento dello scambio termico
Indagini di mercato su alimenti funzionali e valutazione delle tendenze dei consumatori con riferimento ad aspetti salutistici
Indice di stress ossidativo in vitro
Individuazione delle LINEE METODOLOGICHE per la conservazione dei valori storico culturali del patrimonio costruito
Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo
Individuazione di EDIFICI CAMPIONE su cui realizzare interventi sperimentali (applicazione di nuovi materiali/componenti)
Individuazione di LINEE DI EVOLUZIONE tecnologica di materiali e componenti per edilizia (Roadmap delle tendenze evolutive)
Individuazione e valutazione di tecnologie ICT per il controllo dell'involucro/Impianto
informatica forense e cyber-crime
Informatizzazione dei dati e inserimento in GIS
Infrastruttura ad agenti mobili
Ingegneria dei sistemi elettronici green
Ingegnerizzazione di LASTRE CERAMICHE per l'edificio ad elevate prestazioni
Innovazione nel packaging per aumentare la shelf life dei prodotti alimentari
Integrazione a livello di sistema
Integrazione dei servizi dei social network
Integrazione dei sistemi energetici
Integrazione di sistemi di visione in robotica mobile e fissa
Integrazione e coordinamento dei servizi