È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.
Competenza
        Studio della composizione del prodotto        
          Studio della trasmissione della luce nel packaging mediante utilizzo di UV absorber        
          Studio delle caratteristiche meccaniche (elasticità; adesione in vitro / vivo) di sistemi transdermici        
          Studio delle condizoni e scelta della metodologia sperimentale (DoE) più adeguata alle necessità di svluppo di prodotto        
          Studio delle diverse metodologie per l'inserimento di gas all'interno dei contenitori        
          Studio di deposizione, di rilascio in vitro e di stabilità di formulazioni inalatorie        
          Studio di dermatofarmacocinetica (accumulo in vivo) di sistemi transdermici        
          Studio di farmaci/composti su cellule endoteliali umane        
          Studio di farmaci/composti su cellule nervose umane        
          Studio di farmaci/composti su cellule staminali embrionali animali        
          Studio di farmaci/composti su fibroblasti umani e animali        
          Studio di farmaci/composti su periciti umani e animali        
          Studio di innovative tecniche d’indagine non distruttive e semi-distruttive per la CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI STRUTTURE        
          Studio di LEGHE A MEMORIA DI FORMA (Ni-Ti) e della loro applicazione nel restauro e nel consolidamento delle strutture storiche e dei monumenti        
          Studio di LEGHE BRONZEE INNOVATIVE esenti da piombo e dei trattamenti di patinatura e protezione superficiale        
          Studio di MATERIALI COMPOSITI INNOVATIVI ed analisi di sostenibilità ambientale del SISTEMA RINFORZO        
          Studio di materiali e tecniche di trattamento per imballaggi e film biocompatibili ed ecocompatibili        
          Studio di materiali METALLICI INNOVATIVI (acciai inossidabili, leghe a memoria di forma, leghe leggere) con specifiche proprietà meccaniche e di resistenza        
          Studio di materiali metallici innovativi per pompe di calore e utilizzo di energia geotermica        
          Studio di modifiche ai processi tecnologici, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici        
          Studio di permeazione in vitro di sistemi transdermici        
          Studio di rilascio in vitro di sistemi nanoparticellari e scaffold complessi        
          Studio di sistemi di sterilizzazione di contenitori per il confezionamento primario in impianti a contaminazione controllata        
          Studio di stabilità chimica e mantenimento delle proprietà fisico-meccaniche degli scaffold        
          Studio e caratterizzazione meccanica di CALCESTRUZZI INNOVATIVI FIBRORINFORZATI, autocompattanti e a spruzzo (prove di ritiro e viscosità).        
          Studio per l'adozione di nuovi materiali o di combinazioni di essi al fine di ridurre l'impatto ambientale        
          Studio preformulativo e formulativo        
          Studio, caratterizzazione e catalogazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici        
          Supercalcolo a bassa potenza        
          Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente        
          Supporto nel passaggio di scala ed ottimizzazione a livello industriale dei processi messi a punto        
          Sviluppo concettuale di macchine e impianti mediante QFD (Quality Function Deployment)        
          Sviluppo del processo in GMP (adiposo)        
          Sviluppo del processo in GMP (epiteliale)        
          Sviluppo del processo in GMP (muscoloscheletrico)        
          Sviluppo delle operazioni unitarie per la produzione di COMPONENTI CERAMICI        
          Sviluppo di LEGHE SUPERELASTICHE per la protezione da eventi sismici (Nitinol)        
          Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)        
          Sviluppo di modelli numerici per lo studio dello STATO DI CONSERVAZIONE di scavi archeologici        
          Sviluppo di nuove forme di Active and Intelligent Packaging        
          