È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 58
Competenza
ANALISI CHIMICA degli elmenti in traccia e ultratraccia per la CARATTERIZZAZIONE MANUFATTI e dei materiali di trattamento e restauro
Analisi chimica dei SALI SOLUBILI e identificazione dei PRODOTTI DI DEGRADO per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimica IN SITU dei Sali solubili mediante spettrofotometria portatile per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei PROCESSI di CORROSIONE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi del ciclo di vita delle INFRASTRUTTURE IDRAULICHE
Analisi della POROSITA' e degli effetti degli interventi di consolidamento
Analisi e la valutazione economica della produzione di energia da fonte geotermica ed analisi dell'impatto sulle falde.
Analisi GRANULOMETRICHE, MINERALOGICHE E PETROCHIMICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi in laboratorio di tipo MINERALOGICHE e PETROGRAFICHE
ANALISI NON INVASIVE per punti per valorizzazione e conservazione beni culturali
Applicazioni mobili
Classificazione e certificazione delle ROCCE ORNAMENTALI e PIGMENTI PITTORICI
Coordinamento Agenti e ruoli
Crowdsensing e crowdsourcing
Diagnostica dello stato di conservazione e catalogazione MANUFATTI E DIPINTI MURALI
Dimensionamento idraulico delle opere civili che insistono sugli alvei fluviali (argini, ponti, ecc).
Dispositivi di CONVERSIONE di energie rinnovabili derivanti da onde e maree e dall’ambiente marino in genere
Fog computing
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
Identificazione DINAMICA di edifici ed infrastutture, quali ponti ferroviari, viadotti autostradali e passerelle pedonali.
Integrazione dei servizi dei social network
Messa a punto di STRATEGIE DI PROTEZIONE e tutela della risorsa idrica sotterranea dall'attività antropica.
MICROANALISI i mediante fluorescenza di raggi X portatile
MICROSCOPIA OTTICA ed ELETTRONICA di edifici e beni culturali
Misura saltuaria e/o il MONITORAGGIO DI CORRENTI, trasporto solido ed onde in ambiente fluviale e costiero.
Misure speciali in corpi idrici e reti idrauliche
Modellazione delle componenti del sistema idrico integrato nell’ottica del LCA per l’ottimizzazione della performance ambientale, tecnologica e di processo.
Modellazione fisica di OPERE MARITTIME tradizionali e innovative.
Modellazione numerica avanzata delle RETI ACQUEDOTTISTICHE e applicazione di algoritmi di ottimizzazione (gestione e la mitigazione delle perdite)
Modelli per la PRODUZIONE DI ENERGIA da fonti rinnovabili: onde, maree, vento
Progettazione e implementazione di INNOVATIVE RETI WIRELESS per il monitoraggio dello stato strutturale e a fenomeni aggressivi
Progettazione e monitoraggio strutturale innovativo con accellerometri (tecnologia Mems) per il controllo di eventi dinamici
Progettazione e verifica di OPERE MARITTIME per la difesa del litorale
Progettazione middleware e prodotto finito
Prove di invecchiamento dei PRODOTTI DI DEGRADO e verifica delle modificazioni strutturali-tessiturali e petrofisiche
PROVE DINAMICHE E STATICHE per il collaudo strutturale di scatolari in c.c.a.
Servizi adattativi multimodali
Servizi basati sulla posizione