È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 51
Competenza
ANALISI CHIMICA degli elmenti in traccia e ultratraccia per la CARATTERIZZAZIONE MANUFATTI e dei materiali di trattamento e restauro
Analisi chimica dei SALI SOLUBILI e identificazione dei PRODOTTI DI DEGRADO per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimica IN SITU dei Sali solubili mediante spettrofotometria portatile per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei PROCESSI di CORROSIONE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi della POROSITA' e degli effetti degli interventi di consolidamento
Analisi GRANULOMETRICHE, MINERALOGICHE E PETROCHIMICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi in laboratorio di tipo MINERALOGICHE e PETROGRAFICHE
ANALISI NON INVASIVE per punti per valorizzazione e conservazione beni culturali
Classificazione e certificazione delle ROCCE ORNAMENTALI e PIGMENTI PITTORICI
Compositi e nanocompositi a matrice ceramica
Compositi e nanocompositi a matrice metallica
Compositi e nanocompositi a matrice polimerica
Corrosione: protezione e inibizione
Cosmetici
Diagnostica dello stato di conservazione e catalogazione MANUFATTI E DIPINTI MURALI
Elastomeri
Fluidi magnetoreologici
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
Materiali a base carbonio (ossidi di grafene, TPG, etc.)
Materiali a memoria di forma
Materiali autolubrificanti
Materiali ceramici (ossidi, nitruri, carburi, etc.)
Materiali con proprietà autodiagnostiche ed autoriparanti
Materiali di origine naturale e derivati (legno, carta, cellulosa, fibre, etc.)
Materiali insonorizzanti poroelastici, viscoelastici, multistrato
Materiali magnetici sia bulk che nano
Materiali micro-nano funzionalizzati
Materiali piezoelettrici e termoelettrici
Materiali polimerici termoindurenti
Materiali polimerici termoplastici
Materiali porosi (schiume, spugne, etc)
Materiali ultraduri metallo-ceramici per applicazioni anti-usura, anti-corrosione, barriera termica
Materiali vetrosi e vetroceramici
Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise)
Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.)
MICROANALISI i mediante fluorescenza di raggi X portatile
MICROSCOPIA OTTICA ed ELETTRONICA di edifici e beni culturali
Nanofibre polimeriche