È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 61
Competenza
Accesso alle informazioni e data mining
ANALISI CHIMICA degli elmenti in traccia e ultratraccia per la CARATTERIZZAZIONE MANUFATTI e dei materiali di trattamento e restauro
Analisi chimica dei SALI SOLUBILI e identificazione dei PRODOTTI DI DEGRADO per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimica IN SITU dei Sali solubili mediante spettrofotometria portatile per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei PROCESSI di CORROSIONE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi della POROSITA' e degli effetti degli interventi di consolidamento
Analisi GRANULOMETRICHE, MINERALOGICHE E PETROCHIMICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi in laboratorio di tipo MINERALOGICHE e PETROGRAFICHE
Analisi LCA su materiali e componenti per la valutazione della sostenibilità ambientale funzionale allo sviluppo di prodotto MATERIALI
ANALISI NON INVASIVE per punti per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi Normativa sui metodi di misura delle proprietà dei MATERIALI e COMPONENTI
Architetture dei Database e DBMS
Business intelligence
Campagna di misura, prove, certificazione secondo norme o su specifica cliente di MATERIALI e COMPONENTI
Classificazione e certificazione delle ROCCE ORNAMENTALI e PIGMENTI PITTORICI
Database delle proprietà termodinamiche dei MATERIALI
Database distribuiti e federati
Database materiali ceramici
Database materiali isolanti organici ed inorganici
Database materiali strutturali edilizi
Database Non SQL e relative tecniche
Datawarehouse
Dati, Web e integrazione dei servizi
Determinazione caratteristiche, proprietà e parametri dei MATERIALI EDILIZI
Diagnostica dello stato di conservazione e catalogazione MANUFATTI E DIPINTI MURALI
Funzionalizzazioni (captazione) in applicazione su Ceramica e Laterizio
Gestione della conoscenza
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
Individuazione di EDIFICI CAMPIONE su cui realizzare interventi sperimentali (applicazione di nuovi materiali/componenti)
Individuazione di LINEE DI EVOLUZIONE tecnologica di materiali e componenti per edilizia (Roadmap delle tendenze evolutive)
LCA per dichiarazioni ambientali di prodotto (ISO 14040, EPD) e per l’ottenimento di etichettatura ecologica (ECOLABEL in Italia, cdediti LEED..)
Messa a punto del PROCESSO PRODUTTIVO e di POSA per prototipazione materiali ed assemblati
Metodologie per il RECUPERO DI INERTI da demolizione e costruzione per la produzione di laterizi e cementi
MICROANALISI i mediante fluorescenza di raggi X portatile
MICROSCOPIA OTTICA ed ELETTRONICA di edifici e beni culturali
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di COMPONENTI
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di MATERIALI
Progettazione di ontologie e folksonomie