È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 47
Competenza
ANALISI CHIMICA degli elmenti in traccia e ultratraccia per la CARATTERIZZAZIONE MANUFATTI e dei materiali di trattamento e restauro
Analisi chimica dei SALI SOLUBILI e identificazione dei PRODOTTI DI DEGRADO per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimica IN SITU dei Sali solubili mediante spettrofotometria portatile per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi chimiche, microstrutturali e metallurgiche di acciai, leghe di rame e altre LEGHE METALLICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei fenomeni di DEGRADO e di CORROSIONE dei materiali metallici per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi dei PROCESSI di CORROSIONE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi della POROSITA' e degli effetti degli interventi di consolidamento
Analisi GRANULOMETRICHE, MINERALOGICHE E PETROCHIMICHE per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi in laboratorio di tipo MINERALOGICHE e PETROGRAFICHE
ANALISI NON INVASIVE per punti per valorizzazione e conservazione beni culturali
Analisi numerica comparativa
Analisi requisiti funzionali clinici
Classificazione e certificazione delle ROCCE ORNAMENTALI e PIGMENTI PITTORICI
Diagnostica dello stato di conservazione e catalogazione MANUFATTI E DIPINTI MURALI
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
MICROANALISI i mediante fluorescenza di raggi X portatile
MICROSCOPIA OTTICA ed ELETTRONICA di edifici e beni culturali
Progettazione e implementazione di INNOVATIVE RETI WIRELESS per il monitoraggio dello stato strutturale e a fenomeni aggressivi
Prove di invecchiamento dei PRODOTTI DI DEGRADO e verifica delle modificazioni strutturali-tessiturali e petrofisiche
Strumentazione biomedica per diagnosi: ambiente di allineamento 2D-3D di dati radiologici
Strumentazione biomedica per diagnosi: cross-validazione, studi di ripetibilità e di affidabilità
Strumentazione biomedica per diagnosi: progettazione di Algoritmi di riconoscimento e classificazione
Strumentazione biomedica per diagnosi: progettazione di protocolli di comunicazione tra componenti e integrazione tra apprecchiature
Strumentazione biomedica per diagnosi: progettazione hardware di sensori, per memorizzazione e trasmissione
Strumentazione biomedica per diagnosi: progettazione software per elaborazione di segnali
Strumentazione biomedica per diagnosi: progetto di protocolli sperimentali e trial clinici
Strumentazione biomedica per diagnosi: segmentazione dati fluoroscopia
Strumentazione biomedica per diagnosi: selezione condizionamento
Strumentazione biomedica per diagnosi: valutazione sul campo
Strumentazione biomedica per diagnosi: verifica delle prestazioni e calibrazione
Strumentazione biomedica per terapia: analisi della sicurezza elettrica
Strumentazione biomedica per terapia: ergonomia
Strumentazione biomedica per terapia: misure geometriche su immagini 3D e 4D
Strumentazione biomedica per terapia: ottimizzazione numerica
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione algoritmi di controllo e/o adattamento
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione di interfacce utenti e di sistemi di allarme
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione di sistemi di memorizzazione e trasmissione
Strumentazione biomedica per terapia: progettazione elettromeccanica e di dispositivi di regolazione
Strumentazione biomedica per terapia: selezione e interfacciamento sensori e attuatori
Strumentazione biomedica per terapia: valutazione ed ottimizzazione di trattamenti terapeutici attraverso metodi quantitativi (EBM)