È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 40
Competenza
Accesso alle informazioni e data mining
Analisi biochimiche, immunoenzimatiche, istologiche, immunoistochimiche, di biologia molecolare, biomeccaniche, radiografiche
Analisi dati da misure istomorfometriche 2D, 3D e 4D
Analisi di biodistribuzione
Architetture dei Database e DBMS
Business intelligence
Caratterizzazione funzionale in vivo del dispositivo
Caratterizzazione microscopica/nanoscopica/nanomeccanica, meccanica e funzionale in vitro del dispositivo
Caratterizzazione topografica e microarchitetturale del biomateriale/dispositivo
Compilazione del Common Technical Documents (CTD)per la sezione Qualità
Controlli tecnologici, studi in vitro e saggi di stabilità di formulazioni orali
Database distribuiti e federati
Database Non SQL e relative tecniche
Datawarehouse
Dati, Web e integrazione dei servizi
Formulazione orali a rilascio convenzionale e modificato
Formulazioni impiantabili 'stimuli-responsive' a base ibrida
Formulazioni impiantabili a base ceramica o ibrida per rilascio controllato di farmaci
Formulazioni iniettabili a base di nanoparticelle magnetiche biocompatibili e bioriassorbibili per attivazione remota on demand
Formulazioni per uso topico
Formulazioni per via inalatoria
Gestione della conoscenza
Progettazione di ontologie e folksonomie
Progettazione numerica di dispositivi
Progettazione, scale-up e produzione industriale
Rappresentazione della conoscenza
Reasoning systems
Ricerca semantica di parole chiave nel web
Rilevazione requisiti da esperti clinici
Sistemi Transdermici
Studi reologici di formulazioni topiche
Studio delle caratteristiche meccaniche (elasticità; adesione in vitro / vivo) di sistemi transdermici
Studio di deposizione, di rilascio in vitro e di stabilità di formulazioni inalatorie
Studio di dermatofarmacocinetica (accumulo in vivo) di sistemi transdermici
Studio di permeazione in vitro di sistemi transdermici
Studio di rilascio in vitro di sistemi nanoparticellari e scaffold complessi
Studio preformulativo e formulativo
Valutazione della sicurezza biologica dei dispositivi medici in vitro
Valutazione in vitro della risposta cellulare al sistema drug delivery
Valutazione preclinica dispositivi con simulazioni numeriche