È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 42
Competenza
Addestramento pratico di addetti al controllo di processo e alle verifiche di laboratorio
Addestramento pratico su requisiti cogenti, regolamentati, contrattuali e volontari
Analisi dell'aroma e valutazione di marker di tipicità e autenticità di prodotto mediante tecniche chemiometriche
Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti
Analisi delle prestazioni e della potenza
Analisi delle propietà fisiche, reologiche, chimiche, microbiologiche e sensoriali in conservazione
Analisi sensoriale del prodotto in funzione della variazione delle materie prime e/o del processo
Caratteristiche fisiche, chimiche, sensoriali, microbiologiche e tecnologiche di prodotti tipici
Caratterizzazione delle componenti microbiche, delle varietà vegetali, delle specie animali in aderenza al disciplinare
Celle solari ed energia eolica
Consumer science
Controllo motori
Controllo statistico del processo
Definizione delle specifiche di prodotto e dei metodi analitici per verificarne le propietà peculiari
Diagrammi di flusso produtivi, HACCP e QFD di materie prime, formulazione, packaging e condizioni di conservazione
Energy harvesting
Gestione delle batterie
Gestione dinamica delle risorse
Ingegneria dei sistemi elettronici green
Introduzione di tecnologie di processo non convenzionali, termiche e non termiche di stabilizzazione, estrazione e conservazione
Metodi per incrementare il contenuto di molecole funzionali e diminuire il contenuto di molecole indesiderate negli alimenti tipici
Metodi per la caratterizzazione dei prodotti tipici: HR-NMR e NMR in fase solida per definire la qualità degli alimenti
Miglioramento delle materie prime, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti
Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore
Panel test per la valutazione dell'apprezzamento degli alimenti tipici
Processi industriali green
Progettazione di processo per dato prodotto: algoritmi per il controllo automatico predittivo
Proteomica di prodotti di origine animale
Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali
Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche
Scelta del Disegno Sperimentale adeguato (DoE) e Food Design e interazione tra formulazione e condizioni di processo
Simulazione numerica per definire le interazioni processo-prodotto
Sostenibilità dell' IT
Studi sperimentali di formulazione e processo: impiego di componenti bioattivi di recupero da scarti o sottoprodotti
Studio della composizione del prodotto
Studio delle condizoni e scelta della metodologia sperimentale (DoE) più adeguata alle necessità di svluppo di prodotto
Studio di modifiche ai processi tecnologici, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria
Verifica delle caratteristiche microbiologiche con studio delle cinetiche nel corso della conservazione