È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 41
Competenza
Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente
Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine
Analisi del ciclo di vita delle INFRASTRUTTURE IDRAULICHE
Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo
Analisi e la valutazione economica della produzione di energia da fonte geotermica ed analisi dell'impatto sulle falde.
Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente
Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici
Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale
Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso
Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini)
Dimensionamento idraulico delle opere civili che insistono sugli alvei fluviali (argini, ponti, ecc).
Dispositivi di CONVERSIONE di energie rinnovabili derivanti da onde e maree e dall’ambiente marino in genere
Identificazione DINAMICA di edifici ed infrastutture, quali ponti ferroviari, viadotti autostradali e passerelle pedonali.
Kit diagnostici per la determinazione di contaminanti, resistenza a fitofarmaci e patogeni nelle materie prime
Messa a punto di STRATEGIE DI PROTEZIONE e tutela della risorsa idrica sotterranea dall'attività antropica.
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti
Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche
Misura saltuaria e/o il MONITORAGGIO DI CORRENTI, trasporto solido ed onde in ambiente fluviale e costiero.
Misure speciali in corpi idrici e reti idrauliche
Modellazione delle componenti del sistema idrico integrato nell’ottica del LCA per l’ottimizzazione della performance ambientale, tecnologica e di processo.
Modellazione fisica di OPERE MARITTIME tradizionali e innovative.
Modellazione numerica avanzata delle RETI ACQUEDOTTISTICHE e applicazione di algoritmi di ottimizzazione (gestione e la mitigazione delle perdite)
Modelli per la PRODUZIONE DI ENERGIA da fonti rinnovabili: onde, maree, vento
Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione
Preparazione e conservazione di campioni di DNA da collezioni vegetali d'interesse del cliente
Produzione di materiale vegetale (popolazioni e linee, fino a nuove varietà) con caratteri desiderati mediante selezione assistita (MAS)
Progettazione e monitoraggio strutturale innovativo con accellerometri (tecnologia Mems) per il controllo di eventi dinamici
Progettazione e verifica di OPERE MARITTIME per la difesa del litorale
PROVE DINAMICHE E STATICHE per il collaudo strutturale di scatolari in c.c.a.
Servizi dedicati di agricoltura di precisione per colture erbacee e arboree
Sperimentazionen di MONITORAGGIO DINAMICO su ponti di grandi luce
Studi di fattibilità e pianificazione di opere per la DIFESA DELL'EROSIONE dell’alveo fluviale attraverso la modellazione numerica avanzata
Studi di fattibilità, analisi di impatto, verifiche degli effetti dell'USO DEL SUOLO, della risorsa idrica o di particolari opere di accumulo
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Studio di materiali metallici innovativi per pompe di calore e utilizzo di energia geotermica
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)
Sviluppo di protocolli e metodi di indagine per la gestione integrata delle RETI IDRICHE URBANE e monitoraggio dello stato delle condutture
Tecnologie per il MANTENIMENTO DEI FONDALI alle bocche portuali
Valutazione di impatto ambientale (VIA) di opere ed interventi in mare.
Valutazione mediante analisi in silico di potenziali composti xenoestrogeni