È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 67
Competenza
Addestramento pratico di addetti al controllo di processo e alle verifiche di laboratorio
Addestramento pratico su requisiti cogenti, regolamentati, contrattuali e volontari
Agile software engineering
Analisi chimiche per la valutazione della qualità e della sicurezza del prodotto (off-flavours, plasticizzanti nell'alimento)
Analisi dell'impatto dell'imballaggio verso l'ambiente (sustainable packaging)
Analisi della riutilizzabilità/riciclabilità dell'imballaggio
Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti
Analisi delle contaminazioni di materiale di riciclo pre e post estrusione
Analisi delle normative riguardanti il packaging
Analisi delle propietà fisiche, reologiche, chimiche, microbiologiche e sensoriali in conservazione
Analisi di impatto ambientale (LCA) di uno o più packaging
Analisi di migrazione globale di uno o più packaging
Analisi di migrazione specifica di uno o più packaging
Analisi e studio degli effetti della migrazione dai contenitori ai prodotti e viceversa
Analisi microbiologiche al fine di valutare lo sviluppo dei microorganismi su materiali e prodotti alimentari confezionati
Calcolo Service-Oriented e Programmazione Agent-Oriented
Caratterizzazione del materiale polimerico con calorimetria differenziale e con NMR
Collaborazione e Organizzazioni virtuali
Consulenza su tecniche di progettazione degli esperimenti (DoE)
Controllo qualità dei prodotti alimentari mediante nasi elettronici
Controllo qualità: impiego di carte di controllo per la messa a punto di nuove tecnologie di confezionamento e il monitoraggio della qualità di processo
Controllo statistico del processo
Corsi di formazione di esperti nel settore packaging
Definizione delle specifiche di prodotto e dei metodi analitici per verificarne le propietà peculiari
Diagrammi di flusso produtivi, HACCP e QFD di materie prime, formulazione, packaging e condizioni di conservazione
Infrastruttura ad agenti mobili
Innovazione nel packaging per aumentare la shelf life dei prodotti alimentari
Interfacce di collaborazione adattative ed affidabili
Interoperabilità semantica e standard-aware
Interoperabilità tra imprese
Introduzione di tecnologie di processo non convenzionali, termiche e non termiche di stabilizzazione, estrazione e conservazione
Linee di prodotto software
Metodi e tecnologie per il software ad agenti
Metodologie ottimizzate per l'omologazione del packaging da materiali riciclati
Miglioramento delle proprietà di materiali innovativi biodegradabili
Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti
Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore
Progettazione di processo per dato prodotto: algoritmi per il controllo automatico predittivo
Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali
Prove di permeabilità dei materiali per il packaging ai gas (O2) e vapor d'acqua