È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 51
Competenza
Addestramento pratico di addetti al controllo di processo e alle verifiche di laboratorio
Addestramento pratico su requisiti cogenti, regolamentati, contrattuali e volontari
Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti
Analisi delle propietà fisiche, reologiche, chimiche, microbiologiche e sensoriali in conservazione
Analisi e ricerca di tecnologie post sterilizzazione dei contenitori
Controllo statistico del processo
Definizione delle specifiche di prodotto e dei metodi analitici per verificarne le propietà peculiari
Diagrammi di flusso produtivi, HACCP e QFD di materie prime, formulazione, packaging e condizioni di conservazione
Evolutionary computing
Gestione e modellazione dei processi di Business
Incremento dello scambio termico
Introduzione di tecnologie di processo non convenzionali, termiche e non termiche di stabilizzazione, estrazione e conservazione
Machine learning
Microscopia elettronica a scansione+analisi composizione chimica materiali di costruzione mediante EDX
Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti
Misura del coefficiente di scambio termico
Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore
Misure di tipo fonometrico e vibrazionale
Modellazione e simulazione dei sistemi
Monitoraggio dei sistemi e fault detection
Monitoraggio e manutenzione predittiva basate su sensori acustici, vibrazionali, termografia, olografia, ultrasuoni
Nuovi materiali, tecnologie costruttive ed impiantistiche per ridurre i costi di investimento, gestione e manutenzione di macchine e impianti per il confezionamento e processo degli alimenti
Osservazione dello spazio degli stati
Ottimizzazione combinatoria
Ottimizzazione dei flussi logistici, buffer interoperazionali/aree di stoccaggio, politiche gestionali del sistema logistico produttivo
Ottimizzazione del layout di impianti
Ottimizzazione lineare e non lineare
Progettazione di processo per dato prodotto: algoritmi per il controllo automatico predittivo
Progettazione e ottimizzazione virtuale mediante tecniche e strumenti di Computer Aided Engineering (CAE) e di simulazione ad eventi discreti
Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali
Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche
Prove meccaniche su materiali di costruzione
Reti cognitive
Reti neurali e automi cellulari
Riduzione del consumo energetico e dell'impatto ambientale delle macchine e degli impianti per il confezionamento e processo degli alimenti
Riduzione della rumorosità
Riprogettazione di macchine o impianti esistenti con materiali, tecnologie costruttive e impiantistiche alternative compresa l'igenicità degli impianti
Scelta del Disegno Sperimentale adeguato (DoE) e Food Design e interazione tra formulazione e condizioni di processo
Simulazione fluidodinamica di componenti e circuiti
Simulazione numerica per definire le interazioni processo-prodotto