È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 61
Competenza
ANALISI delle cause dei difetti e VERIFICA del rispetto delle soluzioni costruttive adottate per controllo qualità e sicurezza delle superfici
Analisi delle FORME DI GESTIONE della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
Analisi di AZIONI, STRATEGIE E VALUTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI negli interventi sul patrimonio culturale
Analisi LCA su materiali e componenti per la valutazione della sostenibilità ambientale funzionale allo sviluppo di prodotto MATERIALI
Analisi Normativa sui metodi di misura delle proprietà dei MATERIALI e COMPONENTI
Campagna di misura, prove, certificazione secondo norme o su specifica cliente di MATERIALI e COMPONENTI
Catalogazione, valutazione e diagnostica dello stato di conservazione dei MANUFATTI ED OPERE
CONTROLLO CONSUMI ENERGETICI: registrazione consumi per tipologia di impianto e audit energetico in stabilimenti produttivi ceramici
Creazione di PARTNERSHIP e networking nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
Database delle proprietà termodinamiche dei MATERIALI
Database materiali ceramici
Database materiali isolanti organici ed inorganici
Database materiali strutturali edilizi
DATABASE per la valorizzazione e la fruizione turistica
Determinazione caratteristiche, proprietà e parametri dei MATERIALI EDILIZI
DIMOSTRATORI di componenti sviluppati
Documenti per la RENDICONTAZIONE esterna
Elaborazione documenti di gestione del patrimonio culturale (PIANO DI GESTIONE)
Elementi e strumenti per il MARKETING TERRITORIALE
FORMAZIONE PERSONALE di enti di tutela per conservazione, gestione e valorizzazione patrimonio culturale
Formulazione di IMPASTI
FUNZIONALIZZAZIONE di prodotti ceramici
Funzionalizzazioni (captazione) in applicazione su Ceramica e Laterizio
Individuazione di EDIFICI CAMPIONE su cui realizzare interventi sperimentali (applicazione di nuovi materiali/componenti)
Individuazione di LINEE DI EVOLUZIONE tecnologica di materiali e componenti per edilizia (Roadmap delle tendenze evolutive)
Ingegnerizzazione di LASTRE CERAMICHE per l'edificio ad elevate prestazioni
LCA per dichiarazioni ambientali di prodotto (ISO 14040, EPD) e per l’ottenimento di etichettatura ecologica (ECOLABEL in Italia, cdediti LEED..)
MAPPATURA SOGGETTI imprenditoriali del settore culturale
MATERIE PRIME: determinazione caratteristiche, proprietà e controllo qualità
Messa a punto del PROCESSO PRODUTTIVO e di POSA per prototipazione materiali ed assemblati
Metodologie per il RECUPERO DI INERTI da demolizione e costruzione per la produzione di laterizi e cementi
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di COMPONENTI
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di MATERIALI
Organizzazione di laboratori didattici per il trasferimento tecnologico e la formazione in continuo
Organizzazione di SCUOLE PER OPERATORI del settore dell'edilizia e del recupero del patrimonio culturale
Ottimizzazione CICLI TERMICI (essiccamento, cottura)
PRELIEVI AMBIENTALI in stabilimenti produttivi
PROCEDURE INTEGRATE DIGITALI per valorizzazione conservazione beni culturali
PRODOTTI (piastrelle, refrattari, sanitari, stoviglieria, laterizi, ceramiche tecniche avanzate): determinazione caratteristiche, proprietà e controllo qualità
Programmazione del monitoraggio di grandezze sensibili