È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 52
Competenza
Analisi costi/benefici per la RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici vincolati
Analisi del comportamento STRUTTURALE, della vulnerabilità sismica del patrimonio culturale e definizione degli interventi di CONSOLIDAMENTO
Analisi del SISTEMA AMBIENTALE (microclima e inquinanti) in cui è inserito il patrimonio culturale
ANALISI delle cause dei difetti e VERIFICA del rispetto delle soluzioni costruttive adottate per controllo qualità e sicurezza delle superfici
Analisi di MATERIALI - vetri, ceramiche, tessere musive e materiali innovativi - per l'arte contemporanea
Analisi e mappatura del DEGRADO del patrimonio culturale e STRATEGIE per la risoluzione (anche opere pittoriche)
ANALISI NORMATIVA E INTEGRAZIONE a strumenti innovativi per la valutazione di antisismica ed efficienza energetica negli edifici vincolati
Attività di RILEVAMENTO architettonico, RILIEVO STRATIGRAFICO, MICRORILIEVO, RENDERING di patrimonio culturale e opere contemporanee (bi-tridimensionale)
Campagna di misura e CERTIFICAZIONE su materiali di base e assemblati, secondo norme o su specifica cliente
CAPITOLATI D'APPALTO (sulla base dei prezziari DEI e delle Sopraintendenze e delle Camere di Commercio)
Catalogazione e validazione dei PROTOCOLLI DI RESTAURO su parametri murari e su partiti decorativi
COMPUTO METRICO estimativo con la definizione di tecniche, tecnologie e materiali
CONTROLLO CONSUMI ENERGETICI: registrazione consumi per tipologia di impianto e audit energetico in stabilimenti produttivi ceramici
Coordinamento delle OPERAZIONI DI CONTROLLO E DIAGNOSTICA da effettuarsi in cantiere nella prima fase dei lavori
DATABASE MATERIALI e prestazionale per impianti solari e fotovoltaici
Determinazione caratteristiche di RESISTENZA VETRI
Determinazione dei PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO dei pannelli a durata, inclusi test accelerati
Determinazione dei PARAMETRI TERMOFICI e di ISOLAMENTO
DIMOSTRATORI di componenti sviluppati
DIREZIONE LAVORI e piani per la sicurezza
Elaborati ESECUTIVI DI PROGETTO e Programmazione delle fasi operative di intervento
Formulazione di IMPASTI
FUNZIONALIZZAZIONE di prodotti ceramici
FUNZIONALIZZAZIONI (captazione) dei pannelli termici e fotovoltaici
Individuazione delle LINEE METODOLOGICHE per la conservazione dei valori storico culturali del patrimonio costruito
Ingegnerizzazione di LASTRE CERAMICHE per l'edificio ad elevate prestazioni
Linee guida, protocolli E MANUALI OPERATIVI per la gestione e l'intervento negli edifici vincolati
Materiali, metodi e tecnologie per il RESTAURO AVANZATO (calci igroscopiche, intonaci macroporosi, fibre di carbonio, resine, leghe innovative)
MATERIE PRIME: determinazione caratteristiche, proprietà e controllo qualità
Messa a punto dei SISTEMI DI PROVE dei sistemi fotovoltaici e dei pannelli termici
Metodologie e strumenti per la CATALOGAZIONE dei beni culturali immobili
Modellizzazione e VALUTAZIONE DELLA PRODUCIBILITA' ENERGETICA dei pannelli termici e fotovoltaici
Modellizzazione e VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA a fattori ambientali (inclusa grandine) dei pannelli termici e fotovoltaici
Modellizzazione e VALUTAZIONE DELLE PROPRIETA' meccaniche, durabilità e sostenibilità dei pannelli termici e fotovoltaici
Monitoraggio di OPERE D'ARTE e APPARATI DECORATIVI (individuazione dei parametri e dei criteri di confronto)
NORMATIVA sui metodi di misura delle proprietà dei sistemi solari
Ottimizzazione CICLI TERMICI (essiccamento, cottura)
PRELIEVI AMBIENTALI in stabilimenti produttivi
PRODOTTI (piastrelle, refrattari, sanitari, stoviglieria, laterizi, ceramiche tecniche avanzate): determinazione caratteristiche, proprietà e controllo qualità
PROVE DI CARICO, non invasive e risposta alle sollecitazioni in sito di edifici vincolati