È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 73
Competenza
ACQUISIZIONI IMMAGINI statiche e dinamiche relative al programma espositivo
Analisi dei costi e redazione del PIANO DI INTERVENTO
Analisi della POROSITA' dei materiali archeologici
Analisi geologica e gemorfologica e redazione CARTA ARCHEOLOGICA
Analisi LCA su materiali e componenti per la valutazione della sostenibilità ambientale funzionale allo sviluppo di prodotto MATERIALI
Analisi microstratigrafiche
ANALISI NORMATIVA Decreto 15 maggio 2009, n 95 (GU n. 170 del 24-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 24 settembre 2008, n 182 (GU n. 270 del 18-11-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto 26 maggio 2009, n 87 (GU n. 160 del 13-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 29 gennaio 2008 (GU n. 88 del 14-4-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (S. O. n. 229/L G.U.R.I. 27 dicembre 1999 n. 302)
Analisi Normativa sui metodi di misura delle proprietà dei MATERIALI e COMPONENTI
Analisi tafonomica, sedimentologiche e micromorfologiche
Campagna di misura, prove, certificazione secondo norme o su specifica cliente di MATERIALI e COMPONENTI
Campagne di RILEVAMENTO PUNTUALE DEGLI SPAZI e dei luoghi espositivi
Caratterizzazione dell'attacco biologico dei reperti
Caratterizzazione delle MATERIE PRIME e analisi archeobotaniche
Catalogazione di manufatti ed OPERE NON CONVENZIONALI
Contestualizzazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici e interpretazione delle evidenze archeologiche
Cronoprogramma delle fasi di progettazione e realizzazione del museo, mostra permanente, mostra temporanea
Database delle proprietà termodinamiche dei MATERIALI
Database materiali ceramici
DATABASE MATERIALI E COMPONENTI la produzione di elementi, sistemi e impianti espositivi
Database materiali isolanti organici ed inorganici
Database materiali strutturali edilizi
DATABASE STRUMENTIi per la produzione di sistemi di comunicazione per progettazione museale
Definizione PROGETTO DI COMUNICAZIONE, verifiche contenuti didattici e curatela pubblicazioni
Definizione PROGETTO GRAFICO ed editoriale (testi, didascalie,..)
Determinazione caratteristiche, proprietà e parametri dei MATERIALI EDILIZI
Documentazione informatizzata in ambiente GIS
Funzionalizzazioni (captazione) in applicazione su Ceramica e Laterizio
Identificazione di diagnostiche ante/post esposizione e RISCHI DI TRASPORTO
IMPIANTI di illuminazione, climatizzazione, controllo microclimatico_verifiche e previsioni di impatto di soluzioni espositive
Individuazione di EDIFICI CAMPIONE su cui realizzare interventi sperimentali (applicazione di nuovi materiali/componenti)
Individuazione di LINEE DI EVOLUZIONE tecnologica di materiali e componenti per edilizia (Roadmap delle tendenze evolutive)
Informatizzazione dei dati e inserimento in GIS
ITINERARI E PERCORSI TEMATICI nell'ambito di sistemi museali diffusi
LCA per dichiarazioni ambientali di prodotto (ISO 14040, EPD) e per l’ottenimento di etichettatura ecologica (ECOLABEL in Italia, cdediti LEED..)
MATERIALI E COMPONENTI per elementi e sistemi espositivi _ verifiche e previsione impatto di soluzioni espositive
Messa a punto del PROCESSO PRODUTTIVO e di POSA per prototipazione materiali ed assemblati