È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 48
Competenza
Analisi microbiologiche, challenge test, analisi strumentali
Analisi molecolari per la ricerca di specie microbiche patogene, degradative o fermentative e per la valutazione del loro impatto sul prodotto finito
Analisi strumentali per individuare l'impatto di flora microbica desiderata o indesiderata: messa a punto di marcatori o indicatori
Aspetti legati alla qualità, alla sicurezza e all'impatto sulla salute umana di alimenti fermentati o contenenti microorganismi probiotici
Caratterizzazione di prodotti di origine microbica: biomassa, metaboliti, sostanze antimicrobiche. Processi di conversione e trasformazione di alimenti e sottoprodotti.
Controllo dell'attività microbiologica nei prodotti alimentari: analisi del rischio
Dinamic imaging
Dinamic imaging (hight-contest, ISO 9001, GLP)
Identificazione di parametri di correlazione: alimentazione-tumori
Indice di stress ossidativo in vitro
Interazioni fra microorganismi presenti nella dieta e microbiota intestinale
Interazioni fra packaging ed evoluzione della popolazione microbica
Istomorfometria dinamica
Istomorfometria statica
Messa a punto delle condizioni di fermentazione: tracciabilità e riconoscibilità di alimenti fermentati tipici o a marchio
Microbiologia predittiva per prevedere shelf-life e sicurezza dei prodotti alimentari e per la messa a punto di prodotti innovativi
Microscopia ultrastrutturale
Microtomografia computerizzata in vivo (piccola taglia)
Modellazione dello sviluppo e valutazione della shelf life in funzione della formulazione e delle condizioni di conservazione
Ottimizzazione dei trattamenti stabilizzanti tradizionali per ridurre il loro impatto sulla qualità dei prodotti
Ottimizzazione del processo produttivo di alimenti fermentati e delle relative macchine ed impianti
Procedure ed ottimizzazione di processi microbici nei settori degli alimenti fermentati e dei mangimi
Purificazione e caratterizzazione di cellule primarie umane e biobancaggio di campioni biologici umani
Risposta microbica agli stress per ottimizzare le performance microbiche desiderate
Selezione di ceppi microbici in funzione di obiettivi industriali: caratterizzazione enzimatica, fisiologica e genetica
Selezione di ceppi microbici in funzione di specifici obiettivi industriali: caratterizzazione tecnologica in rapporto ai fattori di processo
Strategie antimicrobiche innovative basate sull'uso di antimicrobici naturali e trattamenti non termici
Strategie di stabilizzazione combinate per incrementare la shelf-life, la qualità e la sicurezza degli alimenti
Studi di aggregazione piastrinica
Test animali comportamentali per apprendimento e memoria e/o locomozione
Test animali comportamentali per apprendimento e memoria e/o locomozione (ISO 9001, GLP)
Test animali comportamentali per apprendimento e memoria e/o locomozione in video tracking
Test animali comportamentali per dolore acuto e cronico in animale libero di muoversi
Test animali comportamentali per dolore acuto e cronico in animale libero di muoversi (ISO 9001, GLP)
Test animali comportamentali per dolore acuto e cronico in animale libero di muoversi in video tracking
Test animali di funzionalità gastrointestinale
Test di morfologia quantitativa cellulare
Test di morfologia quantitativa cellulare (hight-content)
Test di morfologia quantitativa cellulare (ISO 9001, GLP)
Test di Proliferazione, differenziamento, adesione, vitalità, apoptosi cellulare (hight-content)