È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 43
Competenza
Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente
Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine
Analisi dei costi e redazione del PIANO DI INTERVENTO
Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo
Analisi della POROSITA' dei materiali archeologici
Analisi geologica e gemorfologica e redazione CARTA ARCHEOLOGICA
Analisi microstratigrafiche
Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente
ANALISI NORMATIVA Decreto 15 maggio 2009, n 95 (GU n. 170 del 24-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 24 settembre 2008, n 182 (GU n. 270 del 18-11-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto 26 maggio 2009, n 87 (GU n. 160 del 13-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 29 gennaio 2008 (GU n. 88 del 14-4-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (S. O. n. 229/L G.U.R.I. 27 dicembre 1999 n. 302)
Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici
Analisi tafonomica, sedimentologiche e micromorfologiche
Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale
Caratterizzazione dell'attacco biologico dei reperti
Caratterizzazione delle MATERIE PRIME e analisi archeobotaniche
Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso
Contestualizzazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici e interpretazione delle evidenze archeologiche
Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini)
Documentazione informatizzata in ambiente GIS
Informatizzazione dei dati e inserimento in GIS
Kit diagnostici per la determinazione di contaminanti, resistenza a fitofarmaci e patogeni nelle materie prime
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti
Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche
Misurazione delle caratteristiche fisiche dei MATERIALI e determinazione di eventuali PATOLOGIE DI DEGRADO
Modellizzazione 3D di reperti umani
Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione
Preparazione e conservazione di campioni di DNA da collezioni vegetali d'interesse del cliente
Produzione di materiale vegetale (popolazioni e linee, fino a nuove varietà) con caratteri desiderati mediante selezione assistita (MAS)
Progetto di trasferimento conoscenze per il grande pubblico e PERCORSI DIDATTICI di aree di interesse archeologico e paleontologico
Realizzazione delle schede di documentazione ICCD
RICOSTRUZIONI paleoambientali dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Scavo stratigrafico
Servizi dedicati di agricoltura di precisione per colture erbacee e arboree
Studi geologico-geofisici integrati, tomografia e resistività elettrica e georadar
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Studio, caratterizzazione e catalogazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)