È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 53
Competenza
Analisi dei costi e redazione del PIANO DI INTERVENTO
Analisi del carico di lavoro
Analisi della POROSITA' dei materiali archeologici
Analisi delle FORME DI GESTIONE della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
Analisi di AZIONI, STRATEGIE E VALUTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI negli interventi sul patrimonio culturale
Analisi geologica e gemorfologica e redazione CARTA ARCHEOLOGICA
Analisi microstratigrafiche
ANALISI NORMATIVA Decreto 15 maggio 2009, n 95 (GU n. 170 del 24-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 24 settembre 2008, n 182 (GU n. 270 del 18-11-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto 26 maggio 2009, n 87 (GU n. 160 del 13-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 29 gennaio 2008 (GU n. 88 del 14-4-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (S. O. n. 229/L G.U.R.I. 27 dicembre 1999 n. 302)
Analisi tafonomica, sedimentologiche e micromorfologiche
Architettura Grid
Architettura multicore, linguaggi e software
Caratterizzazione dell'attacco biologico dei reperti
Caratterizzazione delle MATERIE PRIME e analisi archeobotaniche
Catalogazione, valutazione e diagnostica dello stato di conservazione dei MANUFATTI ED OPERE
Contestualizzazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici e interpretazione delle evidenze archeologiche
Creazione di PARTNERSHIP e networking nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
DATABASE per la valorizzazione e la fruizione turistica
Documentazione informatizzata in ambiente GIS
Documenti per la RENDICONTAZIONE esterna
Elaborazione documenti di gestione del patrimonio culturale (PIANO DI GESTIONE)
Elementi e strumenti per il MARKETING TERRITORIALE
FORMAZIONE PERSONALE di enti di tutela per conservazione, gestione e valorizzazione patrimonio culturale
GPU computing
HPC per la scienza e calcolo dell' -OMICA
Informatizzazione dei dati e inserimento in GIS
Integrazione e coordinamento dei servizi
MAPPATURA SOGGETTI imprenditoriali del settore culturale
Misurazione delle caratteristiche fisiche dei MATERIALI e determinazione di eventuali PATOLOGIE DI DEGRADO
Modellizzazione 3D di reperti umani
Organizzazione di laboratori didattici per il trasferimento tecnologico e la formazione in continuo
Organizzazione di SCUOLE PER OPERATORI del settore dell'edilizia e del recupero del patrimonio culturale
Parallelizzazione e algoritmi paralleli
PROCEDURE INTEGRATE DIGITALI per valorizzazione conservazione beni culturali
Progetto di trasferimento conoscenze per il grande pubblico e PERCORSI DIDATTICI di aree di interesse archeologico e paleontologico
Programmazione del monitoraggio di grandezze sensibili
Realizzazione delle schede di documentazione ICCD