È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 35
Competenza
Analisi dei costi e redazione del PIANO DI INTERVENTO
Analisi della POROSITA' dei materiali archeologici
Analisi geologica e gemorfologica e redazione CARTA ARCHEOLOGICA
Analisi microstratigrafiche
ANALISI NORMATIVA Decreto 15 maggio 2009, n 95 (GU n. 170 del 24-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 24 settembre 2008, n 182 (GU n. 270 del 18-11-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto 26 maggio 2009, n 87 (GU n. 160 del 13-7-2009)
ANALISI NORMATIVA Decreto 29 gennaio 2008 (GU n. 88 del 14-4-2008)
ANALISI NORMATIVA Decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (S. O. n. 229/L G.U.R.I. 27 dicembre 1999 n. 302)
Analisi normativa e standard: studio della normativa di riferimento riguardante i sottoprodotti e la sicurezza dei microrganismi e dei processi
Analisi tafonomica, sedimentologiche e micromorfologiche
Biorefinery per lo sfruttamento e la valorizzazione di sottoprodotti e scarti dell'industria agrolimentare e mangimistica
Caratterizzazione dell'attacco biologico dei reperti
Caratterizzazione delle MATERIE PRIME e analisi archeobotaniche
Contestualizzazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici e interpretazione delle evidenze archeologiche
Documentazione informatizzata in ambiente GIS
Formulazione di nuovi ingredienti, mangimi e alimenti
Informatizzazione dei dati e inserimento in GIS
Misurazione delle caratteristiche fisiche dei MATERIALI e determinazione di eventuali PATOLOGIE DI DEGRADO
Modellazione della shelf life dei nuovi ingredienti o prodotti ottenuti su specifica cliente
Modellizzazione 3D di reperti umani
Ottimizzazione delle condizioni di processo fermentativo, studio e valutazione delle proprietà nutrizionali e funzionali degli ingredienti, valorizzazione degli ingredienti e dei prodotti
Progetto di trasferimento conoscenze per il grande pubblico e PERCORSI DIDATTICI di aree di interesse archeologico e paleontologico
Realizzazione delle schede di documentazione ICCD
RICOSTRUZIONI paleoambientali dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Scavo stratigrafico
Selezione di microrganismi idonei alla realizzazione del processo desiderato
Stabilizzazione e caratterizzazione di enzimi di interesse industriale mediante incapsulazione
Studi geologico-geofisici integrati, tomografia e resistività elettrica e georadar
Studio, caratterizzazione e catalogazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente
Supporto nel passaggio di scala ed ottimizzazione a livello industriale dei processi messi a punto
Sviluppo di modelli numerici per lo studio dello STATO DI CONSERVAZIONE di scavi archeologici
Sviluppo di processi enzimatici per le trasformazioni o bioconversione: ottimizzazione delle condizioni operative e caratterizzazione dei prodotti ottenuti
Valutazione delle proprietà funzionali degli ingredienti e formulazione di nuovi prodotti