È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 45
Competenza
Addestramento pratico di addetti al controllo di processo e alle verifiche di laboratorio
Addestramento pratico su requisiti cogenti, regolamentati, contrattuali e volontari
Analisi costi/benefici per l'efficienza energetica di nuovi edifici
Analisi degli Standard efficienza energetica per settori edilizi e per fascie territoriali
Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti
Analisi delle propietà fisiche, reologiche, chimiche, microbiologiche e sensoriali in conservazione
Assistenza alla progettazione e gestione ATTIVITA' MANUTENTIVE su nuova edilizia
Bioedilizia (sistema edilizio)
Calcoli ad hoc o e/o applicativi standard per previsione di impatto delle soluzioni di risparmio energetico
Controllo statistico del processo
Definizione delle specifiche di prodotto e dei metodi analitici per verificarne le propietà peculiari
Definizione di STRATERGIE DI INTERVENTO per la progettazione di nuova edilizia
Definizione e progettazione di EDIFICI DIMOSTRATORI (scala prototipo e reale)
Diagnosi e CERTIFICAZIONE ENERGETICA per la progettazione di nuova edilizia
Diagrammi di flusso produtivi, HACCP e QFD di materie prime, formulazione, packaging e condizioni di conservazione
Individuazione e valutazione di tecnologie ICT per il controllo dell'involucro/Impianto
Introduzione di tecnologie di processo non convenzionali, termiche e non termiche di stabilizzazione, estrazione e conservazione
Metodi e modelli di analisi dell'interazione energetica territorio-costruito
Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti
Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore
Modelli di valutazione della sostenibilità per area urbana
Modelli di valutazione della sostenibilità per edificio
MODELLO ENERGETICO dell'edificio
NORMATIVA sui metodi di misura delle efficienze degli edifici
Parametrizzazione di codici di calcolo strutturali statici e dinamici (antisismica)
Passiv haus (sistema edilizio)
Progettazione COMPONENTI per nuova edilizia (pareti innovative, schermi solari, strutture mobili ..)
Progettazione di processo per dato prodotto: algoritmi per il controllo automatico predittivo
Progettazione energetica-sismica integrata
PROGETTAZIONE IMPIANTI ad alta efficienza energetica ed ecocompatibile (raffrescamento, climatizzazione, riscaldamento, produzione ACS)
PROGETTAZIONE ISOLAMENTO con impiego di materiali isolanti e strutturali applicati o assemblati
Progettazione SISTEMI E INMPIANTI DOMOTICI ( sensoristica concentrata e distribuita,di gestione e controllo degli impianti,…)
Progetto e sviluppo di PROTOTIPI di nuovi sistemi costruttivi
Prove di laboratorio e upgrade su impianti pilota di diagrammi di produzione sperimentali; verifica delle caratteristiche fisiche chimico-fisiche e sensoriali
Prove di shelf life con le corrispondenti verifiche analitiche
Realizzazione di prove sperimentali su SISTEMI PREFABBRICATI in c.c.a. e su sistemi a pareti portanti
Scelta del Disegno Sperimentale adeguato (DoE) e Food Design e interazione tra formulazione e condizioni di processo
Simulazione numerica per definire le interazioni processo-prodotto
Strutture PREFABBRICATE
Studi sperimentali di formulazione e processo: impiego di componenti bioattivi di recupero da scarti o sottoprodotti