È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 30
Competenza
Analisi dell'aroma e valutazione di marker di tipicità e autenticità di prodotto mediante tecniche chemiometriche
Analisi integrate con dati trascrittomici e dati da meta-analisi
Analisi integrate di dati trascrittomici e dati da genotipizzazione (SNP e Copy Number)
Analisi sensoriale del prodotto in funzione della variazione delle materie prime e/o del processo
Automazione di procedure bioinformatiche personalizzate
Caratteristiche fisiche, chimiche, sensoriali, microbiologiche e tecnologiche di prodotti tipici
Caratterizzazione delle componenti microbiche, delle varietà vegetali, delle specie animali in aderenza al disciplinare
Consumer science
Data merging omics e dati clinici
Farmacogenomica (studio SNP genome-wide)
Identificazione e validazione di markers diagnostici e/o prognostici
Meta-analisi
Metodi per incrementare il contenuto di molecole funzionali e diminuire il contenuto di molecole indesiderate negli alimenti tipici
Metodi per la caratterizzazione dei prodotti tipici: HR-NMR e NMR in fase solida per definire la qualità degli alimenti
Miglioramento delle materie prime, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Next generation sequencing (NGS)
Panel test per la valutazione dell'apprezzamento degli alimenti tipici
Pre-processamento e conservazione del campione biologico da paziente (biobanking)
Processamento dei campioni biologici
Processamento dei dati
Proteomica
Proteomica di prodotti di origine animale
Quality assessment
Ricostruzioni di reti di interazioni biologiche e Ricostruzioni di circuiti genici
Studio del numero di copie geniche (citogenetica molecolare, CGH array)
Studio della composizione del prodotto
Studio di modifiche ai processi tecnologici, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria
Trascrittomica
Valutazione ruolo di variazioni geniche sul processamento dell'mRNA (Splicing)