È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 44
Competenza
Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente
Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine
Analisi costi/benefici per la RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici
Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo
Analisi delle PRESTAZIONI ACUSTICHE di elementi costruttivi e giunti strutturali in scala reale, in labotraotrio ed in opera
Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente
Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici
Assistenza alla progettazione e gestione di ATTIVITA' MANUTENTIVE su edifici esistenti (Piano dei controlli, SICUREZZA)
Assistenza alla PROGETTAZIONE EDILIZIA e IMPIANTISTICA INTEGRATA
Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale
Campagna di misura e certificazione secondo norme o su specifica cliente (in laboratorio) Su parti e apparecchi di IMPIANTI di riscaldamento e raffrescamento
CAMPAGNE DI RILEVAMENTO PUNTUALE e stagionale, con analisi statistica dei risultati delle costruzioni
Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso
Definizione di PROGRAMMI DI ADEGUAMENTO degli spazi alle norme edilizie e d'uso
Definizione di STRATERGIE DI INTERVENTO e PROTOCOLLI OPERATIVI per la riqualificazione energetica e sostenibile del patrimonio esistente
DEFINIZIONE QUADRO ECONOMICO anche in base alle ipotesi di rifunzionalizzazione del costruito e Redazione degli elaborati ESECUTIVI DI PROGETTO
Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini)
DIREZIONE LAVORI nelle fasi del cantiere per recupero e elaborazione di CAPITOLATI SPECIALI d'appalto con indicazione delle voci di spesa
Dispositivi e metodologie specifiche della CANTIERISTICA
Integrazioni agli STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI e Analisi della SOSTENIBILITA' dell'esistente e individuazione degli elementi critici
Kit diagnostici per la determinazione di contaminanti, resistenza a fitofarmaci e patogeni nelle materie prime
Linee guida, protocolli e MANUALI OPERATIVI per la gestione e l'intervento di recupero
Mappature del costruito collegate a database (modelli di tipo BIM) per la gestione degli immobili
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti
Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche
Monitoraggio e progetti di bonifica dell'inquinamento da GAS RADON
Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione
Preparazione e conservazione di campioni di DNA da collezioni vegetali d'interesse del cliente
Procedure per l'ottimizzazione delle tipologie di PROVE non distruttive da eseguirsi su costruzioni esistenti.
Produzione di materiale vegetale (popolazioni e linee, fino a nuove varietà) con caratteri desiderati mediante selezione assistita (MAS)
REPERTORIO tecniche di esecuzione storiche e manutenzione del costruito
RINFORZO e CONSOLIDAMENTO strutturale e sismico
Rivestimenti, trattamenti superficiali e tecniche leggere non invasive
Servizi dedicati di agricoltura di precisione per colture erbacee e arboree
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)
Tecniche fotografiche, radiografiche, spettroscopiche e diagnostica per immagini
Tecniche termografiche di rilievo e diagnostica ad infrarosso (IR) e analisi non invasive per punti
Valutazione delle priorità ed individuazione delle strategie per la risoluzione dei fenomeni di DEGRADO del costruito
Valutazione mediante analisi in silico di potenziali composti xenoestrogeni