È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 43
Competenza
Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente
Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine
Analisi costi/benefici per la RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici vincolati
Analisi del comportamento STRUTTURALE, della vulnerabilità sismica del patrimonio culturale e definizione degli interventi di CONSOLIDAMENTO
Analisi del SISTEMA AMBIENTALE (microclima e inquinanti) in cui è inserito il patrimonio culturale
Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo
Analisi di MATERIALI - vetri, ceramiche, tessere musive e materiali innovativi - per l'arte contemporanea
Analisi e mappatura del DEGRADO del patrimonio culturale e STRATEGIE per la risoluzione (anche opere pittoriche)
Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente
ANALISI NORMATIVA E INTEGRAZIONE a strumenti innovativi per la valutazione di antisismica ed efficienza energetica negli edifici vincolati
Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici
Attività di RILEVAMENTO architettonico, RILIEVO STRATIGRAFICO, MICRORILIEVO, RENDERING di patrimonio culturale e opere contemporanee (bi-tridimensionale)
Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale
CAPITOLATI D'APPALTO (sulla base dei prezziari DEI e delle Sopraintendenze e delle Camere di Commercio)
Catalogazione e validazione dei PROTOCOLLI DI RESTAURO su parametri murari e su partiti decorativi
COMPUTO METRICO estimativo con la definizione di tecniche, tecnologie e materiali
Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso
Coordinamento delle OPERAZIONI DI CONTROLLO E DIAGNOSTICA da effettuarsi in cantiere nella prima fase dei lavori
Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini)
DIREZIONE LAVORI e piani per la sicurezza
Elaborati ESECUTIVI DI PROGETTO e Programmazione delle fasi operative di intervento
Individuazione delle LINEE METODOLOGICHE per la conservazione dei valori storico culturali del patrimonio costruito
Kit diagnostici per la determinazione di contaminanti, resistenza a fitofarmaci e patogeni nelle materie prime
Linee guida, protocolli E MANUALI OPERATIVI per la gestione e l'intervento negli edifici vincolati
Materiali, metodi e tecnologie per il RESTAURO AVANZATO (calci igroscopiche, intonaci macroporosi, fibre di carbonio, resine, leghe innovative)
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti
Metodologie e strumenti per la CATALOGAZIONE dei beni culturali immobili
Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche
Monitoraggio di OPERE D'ARTE e APPARATI DECORATIVI (individuazione dei parametri e dei criteri di confronto)
Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione
Preparazione e conservazione di campioni di DNA da collezioni vegetali d'interesse del cliente
Produzione di materiale vegetale (popolazioni e linee, fino a nuove varietà) con caratteri desiderati mediante selezione assistita (MAS)
PROVE DI CARICO, non invasive e risposta alle sollecitazioni in sito di edifici vincolati
REPERTORIO MATERIALI e TECNICHE di esecuzione storiche sull'edificio vincolato (e creazione di repertori ad hoc)
Rilevamento a terra e telerilevamento dei siti
Servizi dedicati di agricoltura di precisione per colture erbacee e arboree
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Studio di LEGHE BRONZEE INNOVATIVE esenti da piombo e dei trattamenti di patinatura e protezione superficiale
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)
Tecniche non invasive per il RISANAMENTO MURATURE dalla risalita dell'umidità