È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 40
Competenza
Analisi chimiche, chimico-fisiche dei prodotti carnei e vegetali su specifica cliente
Analisi componente lipidica e caratteristiche qualitative dei depositi adiposi di carcasse e cosce suine
Analisi della composizione di uve, frutta e sottoprodotti della trasformazione e loro riutilizzo
Analisi delle FORME DI GESTIONE della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
Analisi di AZIONI, STRATEGIE E VALUTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI negli interventi sul patrimonio culturale
Analisi molecolare del DNA di materiali vegetali e selezione per caratteri d'interesse del cliente
Analisi normativa e standard, disciplinari di riferimento: materie prime di origine protetta e biologici
Banca dati online 'Cerealab' come strumento informatico di supporto alla selezione assistita (MAS) in campo vegetale
Catalogazione, valutazione e diagnostica dello stato di conservazione dei MANUFATTI ED OPERE
Confronti varietali rispetto a collezioni di frumento e riso
Creazione di PARTNERSHIP e networking nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
DATABASE per la valorizzazione e la fruizione turistica
Determinazione della variazione della componente proteica durante le fasi di lavorazione e maturazione di prodotti (es. carni e latticini)
Documenti per la RENDICONTAZIONE esterna
Elaborazione documenti di gestione del patrimonio culturale (PIANO DI GESTIONE)
Elementi e strumenti per il MARKETING TERRITORIALE
FORMAZIONE PERSONALE di enti di tutela per conservazione, gestione e valorizzazione patrimonio culturale
Kit diagnostici per la determinazione di contaminanti, resistenza a fitofarmaci e patogeni nelle materie prime
MAPPATURA SOGGETTI imprenditoriali del settore culturale
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti
Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche
Nuovi marcatori molecolari per la selezione assistita (MAS) nel settore produzione vegetale: disegno, progettazione
Organizzazione di laboratori didattici per il trasferimento tecnologico e la formazione in continuo
Organizzazione di SCUOLE PER OPERATORI del settore dell'edilizia e del recupero del patrimonio culturale
Preparazione e conservazione di campioni di DNA da collezioni vegetali d'interesse del cliente
PROCEDURE INTEGRATE DIGITALI per valorizzazione conservazione beni culturali
Produzione di materiale vegetale (popolazioni e linee, fino a nuove varietà) con caratteri desiderati mediante selezione assistita (MAS)
Programmazione del monitoraggio di grandezze sensibili
Ricerca potenziali sponsor
Servizi dedicati di agricoltura di precisione per colture erbacee e arboree
Sistemi di MONITORAGGIO ECONOMICO interno della valorizzazione e delle performance degli interventi
Sistemi per la COMUNICAZIONE interna ed esterna delle relazioni sul territorio
Strumenti di PUBLIC GOVERNANCE (gestione relazioni sul territorio)
Strumenti di VALUTAZIONE ECONOMICA della valorizzazione (business plan, pianificazione economica, bilancio, sistemi informativi contabili, ..)
Studio dell'attitudine alla trasformazione delle materie prime enologiche (uve, mosti, vinacce, vini, ecc.)
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)
Valutazione dei SISTEMI DI DEREZIONE della gestione e valorizzazione del patrimonio
Valutazione di tecniche di MONITORAGGIO CONTINUO in esposizione
Valutazione mediante analisi in silico di potenziali composti xenoestrogeni
Valutazione rapida della qualità e per lo studio delle difettosità delle materie prime (latte e carne) su specifica cliente