È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 37
Competenza
Analisi acustiche in camera anecoica e semianecoica secondo normativa
Analisi dinamica, elastodinamica e controllo (multibody, parametri concentrati, etc.)
Analisi DNA fingerprinting varietale e DNA fingerprinting specifico
Analisi modale sperimentale
Analisi normativa e standard: normative e disciplinari di riferimento materie prime di origine protetta, biologici, processi di trasformazione
Analisi vibratoria sperimentale senza contatto mediante vibrometri laser doppler
Antivibranti: dimensionamento e criteri di installazione
Caratterizzazione sperimentale vibro-acustica di prodotto
Chatter nei processi di lavorazione: analisi e riduzione
Controllo attivo del rumore e vibrazioni
Diagnostica vibratoria e controllo qualità: Soluzioni hw/sw per l’individuazione di difetti e malfunzionamenti
Equilibratura e bilanciamento
Giunti complianti: dimensionamento e dinamica
Impiego di Materiali insonorizzanti multistrato: ottimizzazione acustica mediante modellazione e/o test
Impiego di Materiali poroelastici e viscoelastici: caratterizzazione acustica e fisica; modellazione della propagazione del suono
Macchinario rotante: misura dell'irregolarità di moto e dell'oscillazione torsionale
Mappatura acustica sperimentale su prodotti industriali o macchinari
Metodi per il riconoscimento specifico e varietale basati su analisi del patrimonio genetico
Metodi per il riconoscimento specifico e varietale basati su analisi delle singole componenti nelle miscele
Miglioramento delle prestazioni dinamiche di prodotti o processi produttivi mediante simulazioni e/o test
Normativa sul rilascio di organismi transgenici ed etichettatura
Progettazione di nuovi marcatori molecolari per la tracciabilità di componenti varietali o specifiche non desiderate in alimenti
Riduzione del rumore e vibrazioni (NVH) in prodotti industriali o processi produttivi mediante simulazioni e/o test
Simulazione vibro-acustica: modelli ad elementi finiti (FEM), contorni finiti (BEM), statistical energy analysis (SEA), Ray-tracing
Sistemi hw/sw customizzati per misure vibro-acustiche: realizzazione e implementazione
Sound Quality di prodotto: misure binaurali, metriche e test psicoacustici
Sviluppo di software e servizi internet di supporto al monitoraggio quali-quantitativo delle produzioni e della tracciabilità nell'agroalimentare
Test vibrazionali e di durata su banchi vibranti
Tracciabilità composizione alimenti mediante analisi genetiche
Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti
Tracciabilità origine alimenti mediante valutazione delle componenti che conferiscono valore funzionale
Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche
Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche
Transfer Path Analysis (TPA)
Trasmissioni meccaniche: dinamica e controllo
Valutazione della composizione molecolare a livello di DNA, proteine, peptidi e metaboliti
Valutazione delle modifiche della composizione molecolare durante i processi produttivi