È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 491
Competenza
Efficienza energetica negli edifici residenziali e pubblici
Efficienza energetica nei processi e negli edifici industriali
Elaborati ESECUTIVI DI PROGETTO e Programmazione delle fasi operative di intervento
Elaborazione documenti di gestione del patrimonio culturale (PIANO DI GESTIONE)
Elementi e strumenti per il MARKETING TERRITORIALE
Eolico
Estrazione di componenti bioattive (frazione polifenolica, acidi grassi omega3 e omega6) da scarti dell'industria (ortofrutticola, agrumicola, vitivinicola)
FORMAZIONE PERSONALE di enti di tutela per conservazione, gestione e valorizzazione patrimonio culturale
Formulazione di IMPASTI
Formulazione di nuovi ingredienti, mangimi e alimenti
FUNZIONALIZZAZIONE di prodotti ceramici
FUNZIONALIZZAZIONI (captazione) dei pannelli termici e fotovoltaici
Funzionalizzazioni (captazione) in applicazione su Ceramica e Laterizio
Geotermico
Gestione di sistemi di crowdsensing per i servizi ecosistemici
Gestione e monitoraggio delle reti
Gestione e trattamento di dati (big data e open data)
Gestione e trattamento di dati (big data e open data) per la mobilità
Identificazione dei MATERIALI COSTITUENTI le opere
Identificazione di diagnostiche ante/post esposizione e RISCHI DI TRASPORTO
Identificazione di OGM
Identificazione DINAMICA di edifici ed infrastutture, quali ponti ferroviari, viadotti autostradali e passerelle pedonali.
Idroelettrico e moto ondoso
IMPIANTI di illuminazione, climatizzazione, controllo microclimatico_verifiche e previsioni di impatto di soluzioni espositive
Impianti di trattamento civili, industriali e sanitari
Incremento dello scambio termico
Indagini di mercato su alimenti funzionali e valutazione delle tendenze dei consumatori con riferimento ad aspetti salutistici
Individuazione delle LINEE METODOLOGICHE per la conservazione dei valori storico culturali del patrimonio costruito
Individuazione di biomarker per valutare l'effetto di componenti bioattive nell'uomo
Individuazione di EDIFICI CAMPIONE su cui realizzare interventi sperimentali (applicazione di nuovi materiali/componenti)
Individuazione di LINEE DI EVOLUZIONE tecnologica di materiali e componenti per edilizia (Roadmap delle tendenze evolutive)
Individuazione e valutazione di tecnologie ICT per il controllo dell'involucro/Impianto
Informatizzazione dei dati e inserimento in GIS
Ingegnerizzazione di LASTRE CERAMICHE per l'edificio ad elevate prestazioni
Innovazione nel packaging per aumentare la shelf life dei prodotti alimentari
Integrazione dei sistemi energetici
Integrazioni agli STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI e Analisi della SOSTENIBILITA' dell'esistente e individuazione degli elementi critici
Interazioni fra microorganismi presenti nella dieta e microbiota intestinale
Interazioni fra packaging ed evoluzione della popolazione microbica
Introduzione di tecnologie di processo non convenzionali, termiche e non termiche di stabilizzazione, estrazione e conservazione