È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 427
Competenza
Metodi per la caratterizzazione di fibre alimentari solubili in alimenti funzionali
Metodi spettroscopici e di analisi chemiometrica per la valutazione rapida e non distruttiva della qualità degli alimenti
Metodiche analitiche rapide e non distruttive per l'ottimizzazione, la caratterizzazione e il controllo di materie prime e prodotti finiti
Metodologie e strumenti per la CATALOGAZIONE dei beni culturali immobili
Metodologie ottimizzate per l'omologazione del packaging da materiali riciclati
Metodologie per il RECUPERO DI INERTI da demolizione e costruzione per la produzione di laterizi e cementi
MICROANALISI i mediante fluorescenza di raggi X portatile
Microbiologia predittiva per prevedere shelf-life e sicurezza dei prodotti alimentari e per la messa a punto di prodotti innovativi
Microscopia elettronica a scansione+analisi composizione chimica materiali di costruzione mediante EDX
MICROSCOPIA OTTICA ed ELETTRONICA di edifici e beni culturali
Miglioramento delle caratteristiche organolettiche-nutrizionali di materie prime di diversa origine: sviluppo di strategie tecnologiche
Miglioramento delle materie prime, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Miglioramento delle proprietà di materiali innovativi biodegradabili
Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti
Misura del coefficiente di scambio termico
Misura delle proprietà termiche del prodotto anche nelle singole fasi e dell'eventuale contenitore
Misura saltuaria e/o il MONITORAGGIO DI CORRENTI, trasporto solido ed onde in ambiente fluviale e costiero.
Misurazione delle caratteristiche fisiche dei MATERIALI e determinazione di eventuali PATOLOGIE DI DEGRADO
Misure di tipo fonometrico e vibrazionale
Misure speciali in corpi idrici e reti idrauliche
Modellazione della shelf life dei nuovi ingredienti o prodotti ottenuti su specifica cliente
Modellazione delle componenti del sistema idrico integrato nell’ottica del LCA per l’ottimizzazione della performance ambientale, tecnologica e di processo.
Modellazione dello sviluppo e valutazione della shelf life in funzione della formulazione e delle condizioni di conservazione
Modellazione fisica di OPERE MARITTIME tradizionali e innovative.
Modellazione matematica per l'ottimizzazione del processo produttivo/prodotto
Modellazione numerica avanzata delle RETI ACQUEDOTTISTICHE e applicazione di algoritmi di ottimizzazione (gestione e la mitigazione delle perdite)
MODELLI 3d degli elementi espositivi integrati nel rilievo
Modelli di valutazione della sostenibilità per area urbana
Modelli di valutazione della sostenibilità per edificio
Modelli per la PRODUZIONE DI ENERGIA da fonti rinnovabili: onde, maree, vento
Modellizzazione 3D di reperti umani
Modellizzazione e VALUTAZIONE DELLA PRODUCIBILITA' ENERGETICA dei pannelli termici e fotovoltaici
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di COMPONENTI
Modellizzazione e valutazione della proprietà meccaniche, durabilità, resistenza a fattori ambientali, efficienza energetica e proprietà isolanti di MATERIALI
Modellizzazione e VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA a fattori ambientali (inclusa grandine) dei pannelli termici e fotovoltaici
Modellizzazione e VALUTAZIONE DELLE PROPRIETA' meccaniche, durabilità e sostenibilità dei pannelli termici e fotovoltaici
MODELLO ENERGETICO dell'edificio
Monitoraggio di OPERE D'ARTE e APPARATI DECORATIVI (individuazione dei parametri e dei criteri di confronto)
Monitoraggio e manutenzione predittiva basate su sensori acustici, vibrazionali, termografia, olografia, ultrasuoni
Monitoraggio e progetti di bonifica dell'inquinamento da GAS RADON