È il database per accedere all’offerta di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia: comprende le competenze di ricerca, la tipologia di analisi e i test disponibili presso i Laboratori. All’interno del Catalogo, le imprese trovano i Laboratori e i ricercatori per rispondere alle loro esigenze.

Risultati trovati: 427
Competenza
Studio di materiali METALLICI INNOVATIVI (acciai inossidabili, leghe a memoria di forma, leghe leggere) con specifiche proprietà meccaniche e di resistenza
Studio di materiali metallici innovativi per pompe di calore e utilizzo di energia geotermica
Studio di modifiche ai processi tecnologici, in accordo con i disciplinari di produzione, per il miglioramento di prodotti tipici
Studio di sistemi di sterilizzazione di contenitori per il confezionamento primario in impianti a contaminazione controllata
Studio e caratterizzazione meccanica di CALCESTRUZZI INNOVATIVI FIBRORINFORZATI, autocompattanti e a spruzzo (prove di ritiro e viscosità).
Studio per l'adozione di nuovi materiali o di combinazioni di essi al fine di ridurre l'impatto ambientale
Studio, caratterizzazione e catalogazione dei materiali antropologici, paleontologici e archeologici
Supporto ai processi di fermentazione e biotrasformazione su specifica cliente
Supporto nel passaggio di scala ed ottimizzazione a livello industriale dei processi messi a punto
Sviluppo concettuale di macchine e impianti mediante QFD (Quality Function Deployment)
Sviluppo delle operazioni unitarie per la produzione di COMPONENTI CERAMICI
Sviluppo di LEGHE SUPERELASTICHE per la protezione da eventi sismici (Nitinol)
Sviluppo di metodi di analisi on-farm e rapidi della qualità e difettosità della materia prima (latte e carne)
Sviluppo di modelli numerici per lo studio dello STATO DI CONSERVAZIONE di scavi archeologici
Sviluppo di nuove forme di Active and Intelligent Packaging
Sviluppo di processi enzimatici per le trasformazioni o bioconversione: ottimizzazione delle condizioni operative e caratterizzazione dei prodotti ottenuti
Sviluppo di protocolli e metodi di indagine per la gestione integrata delle RETI IDRICHE URBANE e monitoraggio dello stato delle condutture
Sviluppo di software e servizi internet di supporto al monitoraggio quali-quantitativo delle produzioni e della tracciabilità nell'agroalimentare
Sviluppo di TECNICHE APPLICATIVE di rivestimenti funzionalizzanti
Sviluppo di tecniche e procedure DIAGNOSTICA AVANZATE, anche per immagine, tramite metodi non distruttivi e semi-distruttivi
Sviluppo diTECNICHE DI FORMATURA con soluzioni innovative
Tecniche fotografiche, radiografiche, spettroscopiche e diagnostica per immagini
Tecniche non invasive per il RISANAMENTO MURATURE dalla risalita dell'umidità
Tecniche spettroscopiche, fotografiche, radiografiche e di diagnostica per immagini per CARATTERIZZAZIONE MATERIALI nella conservazione beni culturali
Tecniche termografiche di rilievo e diagnostica ad infrarosso (IR) e analisi non invasive per punti
Tecnologie per il MANTENIMENTO DEI FONDALI alle bocche portuali
TEST COMPARATIVI in condizioni naturali (sul campo) e di durata accelerati (in laboratorio)
TEST DI INVECCHIAMENTO per valorizzazione e conservazione beni culturali
THESAURUS informativi
Tracciabilità composizione alimenti mediante analisi genetiche
Tracciabilità composizione alimenti mediante tecniche spettroscopiche, risonanza magnetica nucleare, metodi proteomici e peptidomici per l'identificazione di ingredienti o contaminanti
Tracciabilità molecolare per definire la qualità e la tipicità degli alimenti, anche mediante tecniche di chemiometria
Tracciabilità origine alimenti mediante valutazione delle componenti che conferiscono valore funzionale
Tracciabilità per la definizione della provenienza geografica mediante analisi spettroscopiche, proteomiche e genetiche
Tracciabilità per la valutazione delle variazioni di composizione durante i processi produttivi mediante analisi chimiche, biochimiche e genetiche
Valorizzazione dei manufatti mediante ricostruzione storica dell'arte materiale (tecnologie di produzione di metalli, ceramiche, vetri, superfici decorative)
Valutazione dei processi industriali sulle qualità nutrizionali degli alimenti
Valutazione dei SISTEMI DI DEREZIONE della gestione e valorizzazione del patrimonio
Valutazione del LCA del packaging alimentare
Valutazione dell'interazione della componente bioattiva con il prodotto